Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Somalia - MIADIT / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force

Tweet
Segui @SM_Difesa

20 marzo 2022 -  Djibouti

Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force

Gli istruttori dell’Arma dei Carabinieri della missione in Somalia avviano i corsi in favore della Somali Police Force

Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force Missione in Somalia: avvio dei corsi per la Somali Police Force
Vai alla galleria full screen

​Presso l'Accademia di Polizia Idriss Farah Abaneh in Gibuti sono stati avviati l'11° "Corso di Perfezionamento Ufficiali" e il 12° "Corso Darwish" in favore della Somali Police Force (SPF).

I due corsi formativi rivolti agli allievi della Somali Police Force, rispettivamente per gli Ufficiali e per il personale delle compagnie “Darwish” (tra loro 12 donne), unitamente alla specifica ed innovativa formazione dei "Trainers" (T3-Train the Trainer), svolto dagli Istruttori della Training Unit della MIADIT Somalia 16, si pongono l'obiettivo di traslare conoscenze e abilità operative utili alle operazioni di difesa, stabilizzazione e controllo del territorio, al fine di incrementare la capacità di resistenza e repressione delle forze regolari somale nell'azione di contrasto al gruppo terroristico di Al-Shabaab.

In tale contesto, particolare attenzione sarà rivolta al Diritto Umanitario internazionale ed ai suoi principi ispiratori al fine di cristallizzare negli allievi di entrambi i corsi nozioni che dovranno costitutire le basi del loro modus operandi.

​Il corso “Darwish”, particolarmente apprezzato dal Governo somalo e da Organizzazioni internazionali, sarà orientato a costruire e rafforzare le capacità operative tipiche di una “Polizia Robusta” da impiegare in operazioni militari e di polizia finalizzate al controllo del territorio ed al contrasto delle organizzazioni terroristiche. Al termine dell'addestramento, i poliziotti somali saranno impiegati nelle unità “Darwish”, a livello federale e statuale, in grado di operare in contesti non permissivi, con elevate capacità di mobilità, protezione ed equipaggiamento.

Le attività addestrative si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa anti-Covid nazionale e con l'adozione di ogni opportuna cautela secondo il principio di massima precauzione in virtù della emergenza pandemica. I corsi sono stati avviati previo un accurato screening sanitario dei discenti somali in Somalia e al termine del previsto periodo di quarantena a Gibuti.

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Operazioni MIADIT - Somalia concluse
  • Galleria fotografica
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi