Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Somalia - MIADIT / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Somalia: MIADIT corsi di formazione dei carabinieri

Tweet
Segui @SM_Difesa

4 novembre 2019 -  Djibouti

Missione in Somalia: MIADIT corsi di formazione dei carabinieri

Attivati corsi rivolti alla Polizia somala e alla Polizia gibutiana da parte della missione in Somalia MIADIT

MIADIT Somalia:Comandante della Gendarmeria MIADIT Somalia: Addestramento Forze Speciali MIADIT Somalia: Addestramento Forze Speciali MIADIT Somalia: Addestramento Forze Speciali MIADIT Somalia: Addestramento Forze Speciali MIADIT Somalia:Addestramento ippico MIADIT Somalia:Addestramento ippico MIADIT Somalia: Addestramento ippico MIADIT Somalia:Addesramento cinofili MIADIT Somalia: Addesramento cinofili
Vai alla galleria full screen

​Prosegue a pieno regime l’attività addestrativa della Miadit 12 in Gibuti e si arricchisce di nuovi ed interessanti contenuti. Dopo aver avviato nel mese di settembre il corso per n. 43 Ufficiali della Somali Police Force ed il corso “Darawiish” rivolto a n. 133 poliziotti della SFP, i militari dell’Arma dei Carabinieri in forza al contingente Miadit 12, comandato dal Col. Mario Ligi, hanno attivato ulteriori corsi e moduli rivolti non solo alla Polizia somala, ma anche alle Forze di Polizia gibutiana.

I corsi avviati mettono in risalto la straordinaria versatilità e duttilità del contingente dell’Arma dei Carabinieri e l’elevata esperienza e preparazione tecnico-professionale dei militari che lo compongono.

In particolare, sono stati avviati nei confronti sia della Polizia Gibutiana che della Gendarmeria Gibutiana i corsi di Tecniche Investigative, ove i Carabinieri della Miadit, provenienti per lo più da Reparti Operativi dell’organizzazione territoriale, possono mettere a disposizione l’esperienza e le competenze tecniche maturate in Italia.

All’interno di tali corsi, i discenti vengono indottrinati sull’attività investigativa e sul metodo investigativo, sulla gestione della scena del crimine e sul repertamento di prove e corpi di reato, sui compiti e sugli atti della polizia giudiziaria.

Accanto a questi insegnamenti, sono stati inseriti moduli volti ad indottrinare poliziotti e gendarmi gibutiani sulla tutela del patrimonio culturale, a cura dei Carabinieri provenienti dal Comando T.P.C., e  sulla tutela dell’ambiente, a cura dei Carabinieri provenienti dal Comando per la Tutela ambientale: in particolare, queste due esperienze risultano estremamente innovative in un contesto socio-culturale in cui a volte non viene dato il giusto valore a risorse ambientali e patrimonio culturale.

Questi percorsi formativi si completano con il contributo dei Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale, che portano in dote un bagaglio tecnico professionale notevole in termini di contrasto al crimine organizzato ed al terrorismo. Proprio in materia di terrorismo, è stato avviato il corso Crime investigation Department curato sempre da personale proveniente dal R.O.S. e rivolto a n. 30 poliziotti della Somali Force Police.

L’attività della Miadit non si ferma qui e si sviluppa con ulteriori corsi a valenza ancor più specifica e specializzata. Così, è a pieno regime il corso di Counter Terrorist, curato dai Carabinieri del G.I.S. e rivolto alle Forze Speciali della Polizia Gibutiana (RAID) e della Gendarmeria Gibutiana (GIGN).

A tutto questo già vasto quadro addestrativo, si aggiungono in ultimo due corsi a carattere settoriale quale il Corso di perfezionamento ippico ed il Corso per operatore cinofilo, condotti rispettivamente dal personale qualificato dell’Arma dei Carabinieri proveniente dai Reparti dell’Organizzazione mobile e speciale.

In ultimo, merita un cenno di menzione a parte la richiesta formativa della Gendarmeria Gibutiana che aspira a costituire una Formed Police Unit al fine di poter partecipare alle missioni di peace-operations (già peace-keeping) in teatri operativi sotto la egida dell’ONU. Anche questa esigenza è stata soddisfatta con il corso FPU, grazie alla qualificata presenza dei militari dell’Arma provenienti direttamente dal COESPU (Center of Excellence for Stability Police Units) di Vicenza.

Il pacchetto addestrativo offerto dalla Miadit contribuisce così non solo all’ampliamento del bagaglio tecnico dei frequentatori in termini nozionistici e pratici, ma anche alla trasmissione di un insieme di principi potenzialmente in grado di apportare un contributo migliorativo alla trama socio-economica del Corno d’Africa.

Tutta l’attività addestrativa rientra nell’ambito di una più ampia azione di sostegno al Governo somalo e di collaborazione con la Repubblica di Gibuti, con l’obiettivo di contribuire alla stabilizzazione del territorio nelle regioni del Corno d’Africa, migliorare gli aspetti socio-economici attualmente esistenti, ed influire in maniera indiretta sui flussi migratori dal continente africano.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria fotografica
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Operazioni MIADIT - Somalia concluse
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015