E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Somalia - MIADIT / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti

Tweet
Segui @SM_Difesa

12 maggio 2022 -  Djibouti

Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti

Sono terminate le attività addestrative in favore delle Forze Speciali e Antiterrorismo della Police Nationale svolte dai militari dell'Arma dei Carabinieri

Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti Miadit Somalia 16: conclusi i corsi in favore della polizia nazionale di Gibuti
Vai alla galleria full screen

​Con gli ultimi due corsi in favore della Polizia Nazionale di Djibouti (PND), terminano le attività della Sezione Specialist della Training Unit della MIADIT 16.

Per questa edizione sono stati in totale dieci i corsi effettuati dai militari dell'Arma dei Carabinieri in favore delle due forze di polizia di Gibuti. Il personale appartenente alla Sezione Specialist proviene dai diversi compartimenti di specialità dell'Arma dei Carabinieri.

Per questa edizione della MIADIT hanno dato il loro contributo di formazione, i militari provenienti dai reparti della 2° Brigata Mobile  Gruppo Intervento Speciale e 7° Reggimento Carabinieri  "Trentino Alto Adige"), Raggruppamento Operativo Speciale, Centro di eccellenza per le unità di Polizia (CoESPU), Raggruppamento Carabinieri investigazioni Scientifiche (RaCIS), il Centro Carabinieri Cinofili ed i Carabinieri provenienti dalle compagini dell'Arma territoriale.

I corsi di natura prettamente settoriale e specialistica hanno coinvolto circa cento settanta discenti delle due forze di polizia. Le attività addestrative, iniziate lo scorso febbraio sono terminate in questi giorni con gli ultimi due corsi in favore del RAID - reparto per operazioni speciali della PND -  e con il corso antiterrorismo che ha visto coinvolti unità investigative della medesiam forza di polizia.

L'end state raggiunto dagli operatori del G.I.S. ha fornito agli omonimi gibutiani capacità tecnico- tattiche e di pianificazione sulla materia del Close Quarter Battle (CQB). Nello specifico sono state impartite nozioni e tecniche relative alle T.O.S (tecniche operative speciali), includendo tra l'altro attività di urban climbing ed intervento con unità K9. Sul fronte dell'antiterrorismo invece, gli istruttori del R.O.S. dopo aver inquadrato dal punto di vista teorico il fenomeno del terrorismo nella specifica area del Corno d'Africa, hanno trasmesso competenze tecniche e pratiche relative al contrasto dello specifico fenomeno criminale tenendo tuttavia in considerazione limiti, poteri e prerogative attribuite alla polizia giudiziaria dall'ordinamento giuridico della Repubblica di Gibuti.

In definitiva lo scopo delle attività di formazione ed addestramento tenute dai militari dell'Arma dei Carabinieri in favore delle forze di polizia locali, hanno come obiettivo strategico, quello di contribuire in modo concreto al rafforzamento delle partner's capabilities e di conseguenza a rafforzare le Istituzioni del Paese ospitante in un'ottica di mantenimento della Pace in un'area strategica dello scacchiere internazionale.

Proprio in quest'ottica sono stati richiesti ulteriori qualificanti corsi da parte dalla Gendarmerie Nationale Djiboutienne e della Police Nationale Djinoutienne i quali verranno sviluppati nella prossima edizione della MIADIT 17.

#UnaForzaperilPaese 

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria fotografica
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Operazioni MIADIT - Somalia concluse
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015