Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

I Carabinieri e il Team degli artiglieri dell'Esercito concludono l’addestramento a favore delle Forze di Sicurezza curde

Tweet
Segui @SM_Difesa

10 dicembre 2015 -  Erbil

I Carabinieri e il Team degli artiglieri dell'Esercito concludono l’addestramento a favore delle Forze di Sicurezza curde

Addestramento al tiro diretto di precisione Addestramento Counter IED Addestramento fanteria a Benaslawa Addestramento fanteria ad Atrush Corso sniper - addestramento a fuoco in poligono Tecniche di irruzione all'interno di un edificio Tecniche di irruzione in un edificio Tecniche di irruzione in un edificio
Vai alla galleria full screen

​​​​​I Carabinieri della Polizia Militare del Contingente italiano di Erbil, per tre settimane hanno addestrato circa 20 agenti agenti curdi addetti alla sicurezza aeroportuale sulle tecniche di polizia tese alla prevenzione e al contrasto di eventuali atti terroristici.

L’addestramento ha consentito alla polizia curda di acquisire la capacità nelle tecniche di tiro e di protezione dell’infrastruttura, nell’organizzazione di posti di blocco e di controllo veicoli, nel controllo di persone sospette, nell’attività di perquisizione e di tecniche di ammanettamento e nelle tecniche di ricerca, di irruzione e di reazione al fuoco. 

Contemporaneamente gli istruttori del team A&A (Advise and Assist) del contingente italiano hanno concluso un corso addestrativo a favore di 13 artiglieri curdi, dalla durata di circa una settimana, sull’osservazione del tiro di artiglieria e sulla conoscenza delle procedure C-IED (contro ordigni esplosivi improvvisati) e un altro corso a favore di 12 Zeravani sull’impiego delle armi portatili per il tiro di precisione (corso sniper). 

Intanto gli addestratori militari italiani, coordinati e diretti dal Comando multinazionale KTCC (Kurdish Training Coordination Center), dallo scorso 21 novembre stanno addestrando circa 220 Peshmerga (8 infantry battle course), su richiesta dei rappresentanti Curdi del MoP (Ministry of Peshmerga).

Il ciclo addestrativo dalla durata complessiva di 5 settimane comprende molteplici attività quali l’addestramento individuale al combattimento, la conoscenza delle procedure C-IED (contro ordigni esplosivi improvvisati), l’impiego del mortaio da 60mm, il primo soccorso sanitario, la pianificazione e la condotta di attività tattiche difensive e offensive in diversi ambienti operativi e in situazioni particolari come nei centri abitati.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi