Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde

Tweet
Segui @SM_Difesa

27 marzo 2023 -  Erbil

Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde

I Mobile Training Team dell’Esercito Italiano hanno concluso il 3° e 4° corso di Close Quarters Battle (CQB)

Foto ricordo con gli allievi Discorso del Comandante delle Zeravani Forces- MG Izzadin WEYZI Discorso del Comandante di ITNCC-L- Colonnello Daniele Pisani Il Col. Pisani consegna attestati agli allievi Un momento della Cerimonia Peshmerga e Zeravani forces Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde Iraq: gli istruttori italiani addestrano le Forze di Sicurezza curde
Vai alla galleria full screen

​Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione si sono conclusi il 3° e 4° corso di Close Quarter Battle (CQC) in favore dei Peshmerga e delle Zeravani Forces, svolto dagli istruttori italiani inquadrati nella missione “Prima Parthica” - Italian National Contingent Command Land, agli ordini del Colonnello Daniele Pisani.

Il ciclo addestrativo, della durata di due settimane, ha compreso attività di addestramento individuale al combattimento, movimento diurno e notturno in campo aperto e la condotta di attività tattiche difensive e offensive in centri abitati e ambiente compartimentati. L’esercitazione finale del corso si è svolta presso il Training Center di Bnaslawa.

Il Comandante delle Zeravani Forces, Maggior Generale Izzadin Weyzi e i rappresentanti del Ministero degli Affari dei Peshmerga, presenti alla cerimonia, hanno apprezzato il lavoro svolto dagli istruttori italiani e il contributo professionale che forniscono quotidianamente ai frequentatori, con lo scopo di rendere le Forze di Sicurezza curde idonee a condurre in futuro, in maniera autonoma, l’addestramento dei propri militari.

Nella stessa area addestrativa, i Mobile Training Team provenienti dal 3° Reggimento Alpini hanno iniziato il primo corso Sniper. Il corso, della durata di 6 settimane, prevede moduli addestrativi mirati a fornire agli allievi la conoscenza delle procedure e tecniche di tiro con armi lunghe e corte, per tiri su brevi e grandi distanze, le procedure mediche di immediato soccorso in zone di combattimento, tecniche di primo soccorso e addestramento individuale al tiro di precisione.

Tutte le attività svolte in teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
​

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015