Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè in visita all’IT NCC Air

Tweet
Segui @SM_Difesa

23 maggio 2021 -  Kuwait

Missione in Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè in visita all’IT NCC Air

Onorevole Mulè ha incontrato il Contingente e visitato le Unità impegnate nelle missioni per l’Operazione Inherent Resolve

Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air Kuwait: Onorevole Giorgio Mulè, in visita all’IT NCC Air
Vai alla galleria full screen

​Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Onorevole Giorgio Mulè, accompagnato dall' Ambasciatore d’Italia in Kuwait Carlo Baldocci, dal Comandante la Squadra Aerea Generale S.A. Gianni Candotti e dal Sottocapo di S.M.A. Generale S.A. Luca Goretti ha visitato l’Italian National Contingent Command Air e Task Force Air Kuwait (IT NCC AIR e TFA-K) che opera nell’ambito dell’Operazione Inherent Resolve contro il DAESH.

L’Onorevole Mulè è stato accolto all’aeroporto di Al Mubarak dall’Ambasciatore d’Italia in Kuwait, dal Comandante dell’IT NCC Air/TFA-K Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti e dall’Addetto Militare per la Difesa in Kuwait Colonnello Salvatore Ferrara

Il Col. Vitaliti, dopo aver accolto il Sottosegretario alla Difesa presso la Palazzina Comando dell’IT NCC Air, ha illustrato alla delegazione la missione e i compiti assegnati, struttura organica, dipendenza e dislocazione delle Forze, nonché l’ampia gamma di assetti e capacità operative che il Reparto esprime.

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa ha assistito allo svolgimento di attività operativa OIR, al decollo di EF-2000 e prova pratica di capacità, criteri, metodologia e cicli d’impiego degli assetti operativi schierati presso la Base Madre di Alì Al Salem.

“Sono onorato di essere qui con voi, di portare la vicinanza del governo italiano ai nostri militari impegnati nelle missioni all’estero perché faccio mio l’aspetto umano oltre che professionale e operativo, condizionato dall’essere distanti da casa, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo dove il Covid ha aumentato distanze e isolamento. Questo contingente, l’Italian National Contingent Command Air (IT NCC AIR) rappresenta da sempre una componente di assoluto pregio nel panorama della Difesa ed esprime una capacità di intervento unica nel Teatro Operativo “Inherent Resolve” – missione internazionale strategica e molto importante – con assetti distribuiti su tre basi in Kuwait e Iraq.” Queste le parole rivolte dall’Onorevole Mulè allo schieramento IT NCC AIR, formato dal personale del contingente italiano, rivolgendo poi un messaggio di ringraziamento ed apprezzamento ai Task Group, con riferimento ad attività svolte con successo ed obiettivi conseguiti dal Reparto e da ciascuna delle Unità.

“Voi rappresentate il meglio di quello che l’Italia può vantare nel mondo: valori, professionalità, dedizione, capacità, attenzione, senso del dovere e del sacrificio. Perché distanti da casa, dalla propria Patria, dagli affetti più cari, in un difficile contesto operativo e ambientale nonché sanitario ed emergenziale voi condividete ed esaltate i valori fondanti del servizio incondizionato per il Paese. Siete vanto e orgoglio delle istituzioni italiane”, questo il saluto rivolto dal Sottosegretario di Stato alla Difesa agli uomini e alle donne di IT NCC AIR.

#UnaForzaperilPaese

Dopo aver assistito al decollo di una missione operativa EF-2000, è stata organizzata presso la linea di volo e manutenzione del Task Group “Typhoon” una mostra statica di un velivolo EF-2000 per illustrare configurazioni, tipologia di carichi e metodologie d’impiego del Sistema peculiari del Teatro Operativo iracheno, attraverso le quali l’Unità esprime superiorità aerea.

Successivamente, l’On. Mulè si è recato presso l’area operativa Pradator MQ-9A  del Task Group “Araba Fenice”, dove ha potuto assistere, nella Ground Control Station (cockpit di pilotaggio del sistema “Unmanned Aerial System), ad alcune fasi di volo della missione operativa in corso, nell’ambito di dimostrazione pratica della qualità di sensori e dotazioni di bordo, estrema versatilità dell’assetto e abnegazione del personale impiegato.

Proseguendo con l’illustrazione degli assetti Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR) dell’Aeronautica Militare che, collaborando ed integrandosi sinergicamente tra loro sotto un unico Comando sono in grado di moltiplicare i propri effetti a favore della Coalizione, l’On. Mulè ha visitato la cellula intelligence interforze Italian Integrated Multisensor Exploitation Cell (I2MEC), presso cui sono stati illustrati i processi attraverso i quali, grazie all’ampia gamma di dati acquisiti dai sensori di bordo degli assetti aerei IT NCC AIR, viene condotta la ricerca informativa, contando sull’eccezionale professionalità del personale e sulle capacità degli assetti aerei italiani.

L’I2MEC è responsabile dell’estrazione dei contributi informativi necessari alla condotta delle Operazioni della Coalizione.

Dopo l’illustrazione di caratteristiche, dislocazione e composizione della batteria missilistica SAMP/T schierata recentemente dall’Esercito Italiano in Teatro ed integrata a tempo di record in IT NCC AIR, il Sottosegretario di Stato alla Difesa ha assistito ad una dimostrazione di capacità della batteria missilistica assegnata al Task Group “SAMP/T”, calata in uno scenario operativo simulato di tipo complesso, nonché alla dimostrazione di funzionamento di uno dei moduli lanciatore della batteria SAMP-T. La demo ha consentito di apprezzare le capacità del sistema, la professionalità del personale e la standardizzazione nelle procedure.

Costituita in data 17 ottobre 2014 per partecipare all’Operazione multinazionale “Inherent Resolve”, l’IT NCC AIR garantisce unicità di comando e sostegno logistico per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare e, con lo schieramento del Task Group SAMP/T, dall’Esercito Italiano in seno alla Coalizione.

Inquadrata nell’IT NCC AIR, la Task Force Air Kuwait concorre mediante l’impiego dei propri assetti Eurofighter e Predator A.M. ad Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR)  alla definizione della situational awareness della Coalizione “Inherent Resolve”. 

Il flusso di video ed immagini ad alta risoluzione acquisiti dalle piattaforme aeree viene canalizzato alla Cellula Intelligence “Integrated Italian Multisensor Exploitation Cell” (I2MEC), responsabile di estrarre il contributo informativo necessario a condotta delle Operazioni della Coalizione e protezione delle Forze.

Con il KC-767A, la Componente contribuisce attraverso l’attività di rifornimento in volo all’estensione di autonomia di volo e raggio d’azione degli assetti aerei della Coalizione.

In Iraq è inoltre schierato l’assetto aereo C-27J, che svolge missioni di sorveglianza, protezione contro la minaccia nello spettro elettromagnetico, inclusiva della capacità di contrastare Unmanned Aerial System (C-UAS). La batteria missilistica SAMP/T, sistema missilistico di difesa antiaerea ed antimissile di ultima generazione, integrato nel sistema di difesa della Coalizione “Inherent Resolve” (Coalition Integrated Air and Missile Defense System) potenzierà difesa dello spazio aereo kuwaitiano e cornice di sicurezza per Contingente italiano, Coalizione e Host Nation.

 

 

 

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi