“Oggi non celebriamo la fine di un corso, bensì il passaggio programmato da una fase alla successiva in un ampio ciclo strategico di avvicendamento degli assetti operativi italiani nel Teatro. I Tornado, che oggi lasciano il Teatro Operativo dopo aver profuso un eccezionale contributo a favore della Coalizione e per l’Iraq, ed i Typhoon, che da oggi metteranno a disposizione le proprie capacità di superiorità aerea, rappresentano la continuità, la concretezza e l’efficacia del contributo dell’Italia per la pace e la stabilità nella regione”. Questo l’incipit del messaggio del Col. Vitaliti, che si è poi rivolto ai Task Group in avvicendamento evocando per ciascuno di essi i sentimenti prevalenti nella circostanza. Per i Devil, sicuramente l’”Orgoglio per aver espresso al massimo delle possibilità e senza risparmio una capacità operativa confermatasi come di eccellenza” la “Riconoscenza verso tutti coloro che hanno supportato l’attività operativa, la linea gerarchica. Verso l’Aeronautica Militare, che ha sempre assicurato il massimo sostegno, mettendo a disposizione i migliori mezzi e verso i nostri amici Kuwaitiani ed i partner di Coalizione, per l’ospitalità, l’amicizia ed il supporto”. Per i Typhoon, in particolare, il sentimento di “Coesione, per affrontare le naturali difficoltà logistiche ed operative che l’inserimento in un Teatro Operativo complesso ed in continua evoluzione presenterà”, per la prima volta operando dalla base aerea di Alì Al Salem, ma anche “ambizione, responsabilità e volontà” per “conseguire traguardi operativi sempre più alti, onorare la fiducia e le aspettative riposte in voi dal Paese e dalla Coalizione OIR, dimostrare il vostro valore ed il livello di eccellenza tecnologica nazionale che l’assetto è in grado di esprimere”.
Il Col. Vitaliti si è poi rivolto al personale dell’IT NCC AIR a cui ha reso “merito per l’infaticabile impegno, l’inesauribile entusiasmo e lo Spirito di Corpo dimostrato nell’impresa di schierare per la prima volta, in meno di 3 mesi, il Task Group Typhoon presso la base di Alì Al Salem, preservando la continuità operativa degli assetti aerotattici italiani a favore di OIR ed operatività degli assetti in questione da due diverse basi contemporaneamente. Ciò non sarebbe stato possibile senza l’ospitalità e la generosità della Host Nation ed il contributo del 386th Air Expeditionary Wing. La sinergia, l’integrazione e l’amicizia che abbiamo costruito hanno raggiunto livelli senza precedenti che hanno contribuito ad accrescere la consapevolezza del valore della cooperazione internazionale e dei risultati che solo attraverso di essa possono essere raggiunti”.
Il Comandante dell’IT NCC AIR ha successivamente espresso vivissimi ringraziamenti all’indirizzo del Generale S.A. Goretti, per la sua presenza, a testimonianza della vicinanza del Sig. Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e sua personale, e dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait, S.E. Baldocci, che ancora una volta, con la sua partecipazione in un momento particolarmente significativo per il Contingente, ha testimoniato il sostegno del Paese e dell’affetto dei concittadini.