Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Kuwait: il Task Group Typhoon subentra al Task Group Devil

Tweet
Segui @SM_Difesa

23 aprile 2021 -  Kuwait

Kuwait: il Task Group Typhoon subentra al Task Group Devil

La cerimonia di avvicendamento alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait e del Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare

Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil Op. Inherent Resolve: gli Eurofighter del Task Group Typhoon subentrano ai Tornado del Task Group Devil
Vai alla galleria full screen

Presso la base area di Ahmed Al Jaber, in Kuwait, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait di Carlo Baldocci si è svolta la cerimonia che ha sancito il passaggio di responsabilità tra le due Unità Operative italiane che svolgono nell’ambito dell’Operazione “Inherent Resolve” compiti di Intelligence, Sorveglianza e Ricognizione Aerotattica, il Task Group Tornado “Devil”, tra i primi assetti ad essere schierati, nel 2014, ed il Task Group Eurofighter “Typhoon”.

A presiedere l’evento il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, accompagnato dal Comandante dell’Italian National Contingent Command Air (IT NCC AIR) e Task Force Air Kuwait (TFA-K), Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti.

La cerimonia è stata preceduta dal passaggio di consegne in volo tra i Tornado e gli Eurofighter che, in formazione di 4 velivoli, hanno sorvolato la linea volo avvicendandosi alla testa della formazione, a suggellare l’Handover-Takeover di compiti e responsabilità nell’ambito della Coalizione impegnata nell’Operazione “Inherent Resolve” in Iraq.  

#UnaForzaperilPaese

 

“Oggi non celebriamo la fine di un corso, bensì il passaggio programmato da una fase alla successiva in un ampio ciclo strategico di avvicendamento degli assetti operativi italiani nel Teatro.  I Tornado, che oggi lasciano il Teatro Operativo dopo aver profuso un eccezionale contributo a favore della Coalizione e per l’Iraq, ed i Typhoon, che da oggi metteranno a disposizione le proprie capacità di superiorità aerea, rappresentano la continuità, la concretezza e l’efficacia del contributo dell’Italia per la pace e la stabilità nella regione”. Questo l’incipit del messaggio del Col. Vitaliti, che si è poi rivolto ai Task Group in avvicendamento evocando per ciascuno di essi i sentimenti prevalenti nella circostanza. Per i Devil, sicuramente l’”Orgoglio per aver espresso al massimo delle possibilità e senza risparmio una capacità operativa confermatasi come di eccellenza” la “Riconoscenza verso tutti coloro che hanno supportato l’attività operativa, la linea gerarchica. Verso l’Aeronautica Militare, che ha sempre assicurato il massimo sostegno, mettendo a disposizione i migliori mezzi e verso i nostri amici Kuwaitiani ed i partner di Coalizione, per l’ospitalità, l’amicizia ed il supporto”. Per i Typhoon, in particolare, il sentimento di “Coesione, per affrontare le naturali difficoltà logistiche ed operative che l’inserimento in un Teatro Operativo complesso ed in continua evoluzione presenterà”, per la prima volta operando dalla base aerea di Alì Al Salem, ma anche “ambizione, responsabilità e volontà” per “conseguire traguardi operativi sempre più alti, onorare la fiducia e le aspettative riposte in voi dal Paese e dalla Coalizione OIR, dimostrare il vostro valore ed il livello di eccellenza tecnologica nazionale che l’assetto è in grado di esprimere”.

Il Col. Vitaliti si è poi rivolto al personale dell’IT NCC AIR a cui ha reso “merito per l’infaticabile impegno, l’inesauribile entusiasmo e lo Spirito di Corpo dimostrato nell’impresa di schierare per la prima volta, in meno di 3 mesi, il Task Group Typhoon presso la base di Alì Al Salem, preservando la continuità operativa degli assetti aerotattici italiani a favore di OIR ed operatività degli assetti in questione da due diverse basi contemporaneamente. Ciò non sarebbe stato possibile senza l’ospitalità e la generosità della Host Nation ed il contributo del 386th Air Expeditionary Wing. La sinergia, l’integrazione e l’amicizia che abbiamo costruito hanno raggiunto livelli senza precedenti che hanno contribuito ad accrescere la consapevolezza del valore della cooperazione internazionale e dei risultati che solo attraverso di essa possono essere raggiunti”.

Il Comandante dell’IT NCC AIR ha successivamente espresso vivissimi ringraziamenti all’indirizzo del Generale S.A. Goretti, per la sua presenza, a testimonianza della vicinanza del Sig. Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e sua personale, e dell’Ambasciatore d’Italia in Kuwait, S.E. Baldocci, che ancora una volta, con la sua partecipazione in un momento particolarmente significativo per il Contingente, ha testimoniato il sostegno del Paese e dell’affetto dei concittadini.

“L’avvicendamento di oggi non è soltanto un semplice passaggio di consegne, è l’espressione chiara e inequivocabile di una Forza Armata al passo con i tempi, in grado di poter operare ovunque, dovunque e in qualsiasi condizione”, queste le parole con le quali il Gen. S.A. Goretti ha aperto il suo intervento, proseguendo poi con un pensiero riconoscente verso il Task Group Devil. “Le missioni volate e i risultati prodotti sono stati tali da meritare un orgoglioso confronto con quanto compiuto 30 anni prima da chi ha volato negli stessi cieli”. Nel rendere merito ai “Diavoli” per quanto fatto, il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ha ricordato la prossima, impegnativa sfida che li attende con il passaggio ai velivoli di quinta generazione. “Sono convinto che farete bene qui in Kuwait. Voi rappresentate la nostra Forza Armata, la Difesa e la Nazione. Sono convinto e sono sicuro che riuscirete a portare a casa il risultato” questo l’augurio rivolto al Task Group Typhoon dal Gen. S.A. Goretti che ha poi definito “spina dorsale della Forza Armata” la linea Eurofighter impiegata contemporaneamente sui cieli dell’Iraq, nei Paesi Baltici e per la Difesa Aerea del territorio nazionale.

Rivolgendosi all’intero contingente dell’IT NCC AIR il Gen. S.A. Goretti ha rimarcato l’importanza del lavoro svolto in silenzio e con discrezione da tutti coloro che assicurano quotidianamente il supporto logistico che consente al Tanker KC-767A, al Predator ed all’EC-27J di operare. “L’amalgama, l’interoperabilità e lo spirito di squadra sono la chiave del successo. Successo che per essere ottenuto richiede sforzi, sforzi economici, sforzi di personale, sforzi nei rischieramenti continui e sforzi nello stare lontani dalle proprie famiglie. Ma solo “così si ottengono i risultati e devo dire orgogliosamente che questo Ente rappresenta un fiore all’occhiello dell’Aeronautica Militare”.

​​​Costituita in data 17 ottobre 2014 ed inserita nell’ambito dell’Operazione multinazionale “Inherent Resolve”, l’IT NCC/TFA Kuwait garantisce unicità di comando per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare Predator, Tornado, C-27 J e KC 767A.

La TFA Kuwait concorre mediante l’impiego dei propri assetti Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR) - Tornado e Predator – alla definizione della situational awareness della coalizione. 

Il flusso di video ed immagini ad alta risoluzione acquisiti dalle piattaforme aeree viene canalizzato alla cellula Intelligence “Integrated Italian Multisensor Exploitation Cell” (I2MEC) per estrarre il contributo informativo necessario alla condotta delle Operazioni della Coalizione.

Con il KC 767A, la Componente contribuisce attraverso l’attività di rifornimento in volo all’estensione di autonomia di volo e raggio d’azione degli assetti aerei della Coalizione. In Iraq è inoltre schierato l’assetto aereo C-27 J, che svolge missioni di sorveglianza, protezione e supporto nello spettro elettromagnetico.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi