Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Iraq: Visita a ITNCC LAND

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 novembre 2021 -  Erbil (Iraq)

Missione in Iraq: Visita a ITNCC LAND

Il Comandante del COVI Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio con il deputato Matteo Perego di Cremnago, visita il Contingente della Missione in Iraq

Un momento della visita Il Gen. Frigerio passa in Rassegna il Reparto Il Col. Di Biase con il Gen Frigerio e l'onorevole Perego di Cremnago Un momento del discorso del Gen. Frigerio Un momento del discorso dell'Onorevole Matteo Perego di Cremnago L'Onorevole Matteo Perego di Cremnago con il Col. Di Biase
Vai alla galleria full screen

Nei giorni 24 e 25 novembre scorsi il Comandante del COVI (Comando Oprativo di Vertice Interforze) Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, si è recato in visita ad Erbil, presso Camp Singara nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, all' Italian National Contingent Command - Land, il Contingente italiano impegnato nell'Operazione internazionale denominata Prima Parthica.

L'alto Ufficiale ha accompagnato in visita ai militari italiani della missione in Iraq l'Onorevole Matteo Perego di Cremnago, parlamentare membro della Commissione Difesa della Camera dei Deputati.

Accolti al loro arrivo all'Aeroporto internazionale di Erbil dal Comandante del Contingente italiano, Colonnello Domenico Di Biase, le personalità sono state condotte alla base di Camp Singara dove hanno ricevuto gli onori militari da parte di una compagnia di formazione composta dai Bersaglieri dell'ottavo reggimento di Caserta, dai baschi azzurri del settimo reggimento dell'Aviazione dell'Esercito Vega di Rimini e della Task Force Albatros dell'Aeronautica Militare, assetti tutti attualmente impegnati nelle operazioni in Kurdistan.

Sempre a Camp Singara hanno quindi potuto assistere ad un briefing esplicativo a cui hanno preso parte tutti i comandanti di Task Force e capi cellula, ricevendo un preciso aggiornamento della situazione operativa in Iraq e un quadro d'insieme degli impegni attuali e futuri del Contingente italiano.

Successivamente il Generale Frigerio e il Deputato Perego di Cremnago hanno incontrato tutto il personale di ITNCC-LAND e i vari assetti nazionali attualmente schierati nella Erbil Air base (EAB) presso l' Italian ramp del Task Group Griffon.

Nel suo indirizzo di saluto il Generale Frigerio ha voluto ringraziare per il loro quotidiano impegno messo in campo tutti i militari delle Forze Armate impegnati nel difficile scenario iracheno.

Da parte sua, l'Onorevole Perego di Cremnago una volta presa la parola ha espresso la vicinanza e la stima che le istituzioni repubblicane da lui rappresentate nutrono nei confronti dell'operato dei militari italiani sia in patria che all'estero, sottolineando al contempo la sempre maggiore centralità e importanza che la missione in Iraq sta andando via via assumendo anche in prospettiva dell'ormai sempre più prossima assunzione della leadership dell'Italia prevista la prossima primavera alla guida della Missione NATO in Iraq. Prima di fare il loro rientro in Italia il Comandante del COVI assieme all'Onorevole parlamentare hanno effettuto a bordo di un elicottero UH-90 messo a disposizione dagli aviatori dell'Esercito della Griffon un volo di ricognizione sui cieli della zona spingendosi in osservazione fino al territorio della diga di Mosul.

Le Forze Armate italiane sono sempre protagoniste assieme ai partners della Coalizione internazionale di paesi per la stabilizzazione dell'area e nel costante impegno accanto alle Forze locali per neutralizzare le ultime cellule di resistenza dell'Isis ed evitarne la ricostituzione.

 #UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi