Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Iraq: passaggio di consegne al Task Group Griffon

Tweet
Segui @SM_Difesa

8 agosto 2019 -  Baghdad, Iraq

Missione in Iraq: passaggio di consegne al Task Group Griffon

Missione in Iraq, il 7° reggimento elicotteristi dà il cambio al 5° reggimento che dopo sei mesi di intenso lavoro rientra in Patria

Missione in Iraq: elicottero UH90 in fase di decollo Missione in Iraq: UH 90 in attività di trasporto personale Missione in Iraq: UH 90 durante il volo - interno abitacolo Missione in Iraq: UH90 in volo Missione in Iraq: cerimonia del cambio ATG Griffon 2 Missione in Iraq:  cerimonia del cambio ATG Griffon 3 Missione in Iraq: cerimonia del cambio ATG Griffon
Vai alla galleria full screen

​Si è svolta ieri sera, presso la zona militare dell’aeroporto di Erbil, la cerimonia di avvicendamento al comando dell’Airmobile Task Group "Griffon", unità di elicotteri UH90 dell’Aviazione dell’Esercito Italiano impiegata nella missione in Iraq con compiti di air mobility nell’ambito dell’Operazione Inherent Resolve.

Alla presenza del Comandante del Contingente italiano e direttore dell’addestramento della Coalizione anti-Daesh, Generale di Brigata Paolo Attilio Fortezza e della Console d’Italia in Erbil, Serena Muroni, il Task Group su base 5° reggimento Rigel di Casarsa della Delizia ha passato ufficialmente il testimone ai colleghi del 7° reggimento Vega  di Rimini.

Il Generale Fortezza durante il suo intervento si è complimentato con il personale del Task Group “Griffon” per l’ottimo lavoro svolto durante il proprio mandato in teatro e ha augurato buon lavoro al nuovo Comandante.

L’avvicendamento avviene dopo sei mesi di intensa attività di trasporto aereo svolta alle dipendenze operative della Combat Aviation Brigade a guida americana, la Task Force Warhawk e condotta in collaborazione con la Task Force “Gunfighter”, reparto elicotteri dell’US Army Aviation di stanza a Erbil.

A testimonianza del legame professionale creato con i colleghi italiani, una folta rappresentanza di militari USA delle Task Force Warhawk e Gunfighter ha assistito alla cerimonia. Tra questi, i Comandanti, il personale di staff ed equipaggi di volo degli elicotteri UH60 Black Hawk, AH64 Apache e CH47 Chinook che hanno svolto numerose missioni di trasporto in formazioni miste con gli UH90 italiani.

Il passaggio di consegne tra i gruppi di volo del 5° e del 7° reggimento, i due reparti di volo della Brigata Aeromobile “Friuli”, si ripete periodicamente dal 2016, quando il Task Group Griffon, con elicotteri d’attacco Mangusta, elicotteri da trasporto tattico UH90 e una componente di operatori del 66° reggimento Fanteria aeromobile, fu schierato su Erbil con compiti di Personnel Recovery.

Il contributo dei militari dell’Aviazione dell’Esercito Italiano si aggiunge all’impegno degli altri militari delle Forze Armate italiane che operano all’interno dell’Operazione Inherent Resolve con il compito di addestrare le Forze di Polizia e di Sicurezza irachene e curde  a contrastare la minaccia di Daesh in Iraq.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi