Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Iraq: il GIS addestra la Polizia irachena

Tweet
Segui @SM_Difesa

18 settembre 2019 -  Baghdad (Iraq)

Missione in Iraq: il GIS addestra la Polizia irachena

La Police Task Force, impiegata nella missione in Iraq, continua ininterrottamente il ciclo addestrativo a favore delle Forze di Polizia e di Sicurezza del Paese

Approfondimenti
Missione in Iraq, i primi insegnanti militari in Kurdistan Missione in Iraq, addestramento a favore della Energy Police Missione in Iraq: l'Ambasciatore italiano in visita al CAATT
Missione in Iraq: il GIS addestra la Police Task Force Missione in Iraq: il GIS addestra la Police Task Force Missione in Iraq: il GIS addestra la Police Task Force Missione in Iraq: il GIS addestra la Police Task Force Missione in Iraq: il GIS addestra la Police Task Force
Vai alla galleria full screen

​Salvataggio di ostaggi, irruzioni in ambienti abitati, intervento in presenza di soggetti barricati ed armati e perquisizioni di ambienti ostili. Queste sono alcune delle situazioni ad alto rischio operativo previste per il 15° corso Police High Risk Operations, iniziato i primi di settembre a Baghdad, a favore di 25 poliziotti facenti parte dei reparti d’élite della Polizia irachena. Il corso è pianificato e condotto dalla Police Task Force - Iraq, unità multinazionale a guida dell’Arma dei Carabinieri inserita nell’operazione “Inherent Resolve” con il compito di addestrare le forze di polizia irachene e curde per incrementare la loro efficacia nel contrasto delle cellule del Daesh.

Si tratta di un corso di tipo specialistico-intensivo condotto con il supporto di istruttori provenienti dal G.I.S. (Gruppo d’Intervento Speciale), reparto speciale dell’Arma dei Carabinieri, appositamente giunti in Iraq.

I frequentatori, dopo aver superato una selezione, affrontano un impegno addestrativo teorico e pratico della durata di quattro settimane, durante le quali verranno simulati e gestiti scenari ad alto rischio che gli consentiranno l’acquisizione delle idonee capacità professionali.

I corsi gestiti dalla Police Task Force – Iraq, mirano a trasmettere nozioni di: tecniche di polizia, gestione dell’ordine pubblico, protezione dei beni culturali, minaccia derivante dagli ordigni esplosivi, primo soccorso, polizia di prossimità, controllo del territorio e controllo e manutenzione del proprio equipaggiamento e armamento.

Dal giugno del 2015 ad oggi, sono oltre 33.300 gli appartenenti alle Forze di polizia irachene e della regione autonoma del Kurdistan addestrati dalla Police Task Force mediante corsi basici, avanzati, specialistici e di tipo T3 (Train The Trainer).

La Police Task Force, è oggi composta da 136 Carabinieri impiegati a Baghdad, Al-Taqaddum ed Erbil, da 4 militari dell’Esercito Italiano, che seguono i corsi in materia di lotta agli ordigni esplosivi improvvisati, e altri 3 militari appartenenti all’Esercito e all’Aeronautica Militare, deputati alla gestione del traffico aereo nazionale su Baghdad. Ai militari della Difesa italiana si affiancano quotidianamente 30 colleghi provenienti dalle forze di polizia civili e militari di Canada, Finlandia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015