Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Iraq: Cambio del Comandante di ITNCC - LAND

Tweet
Segui @SM_Difesa

23 giugno 2021 -  Erbil (Iraq)

Missione in Iraq: Cambio del Comandante di ITNCC - LAND

Missione in Iraq, il Generale di Brigata Francesco Principe cede il comando al Colonnello Domenico Nicola Di Biase

Missione in Iraq: Cambio del Comandante di ITNCC - LAND Missione in Iraq: Cambio del Comandante di ITNCC - LAND Missione in Iraq: Cambio del Comandante di ITNCC - LAND Missione in Iraq: Cambio del Comandante di ITNCC - LAND
Vai alla galleria full screen

Si è svolta nel tardo pomeriggio dello scorso mercoledì 23 giugno presso Camp Singara, la base italiana di Erbil nella Regione autonoma del Kurdistan iracheno, la cerimonia di cambio del Comandante dell' Italian National Contingent Command - Land nell'ambito della missione in Iraq, dopo quasi un anno alla guida del Contingente italiano in Iraq il Generale di Brigata Francesco Principe ha ceduto il comando al Colonnello Domenico Nicola Di Biase.

Il sempre significativo evento, tenutosi in forma ridotta nel rispetto delle vigenti direttive anti Covid-19, è stato preceduto dalla resa degli onori ai caduti al monumento presente accanto la Bandiera italiana sul piazzale principale della base, dove il Comandante cedente ha voluto ringraziare, nel suo indirizzo di saluto, tutto il personale per l'ultima volta schierato davanti a lui: i mesi trascorsi insieme qui in Iraq sono stati intensi ed impegnativi, abbiamo rappresentato l'Italia in maniera impeccabile! Grazie al vostro impegno ed alla professionalità che mi avete dimostrato in ogni frangente! Grazie a voi ed alle vostre famiglie!' - Il 'passaggio' della Bandiera del Contingente ha sancito idealmente il trasferimento di responsabilità tra i due Ufficiali.

Il Generale Principe al suo rientro in Patria assumerà l'incarico di Comandante dell' Artiglieria. Il Colonnello Di Biase, originario di Quadri (in provincia di Chieti) e con una vasta esperienza in ambito multinazionale, proviene da Roma e negli ultimi anni, dal 2017 al 2020  è stato 'Executive Assistant' nello staff del Comandante presso l'Allied Joint Force Command (JFC) in Brunssum (Paesi Bassi).

L'Italia, con Prima Parthica è tra i principali contributori della Coalizione globale contro il Daesh sostenendo attivamente i suoi sforzi in tutte le linee di azione. In questa fase l'impegno è teso ad assicurare le condizioni ottimali per la prosecuzione del processo di stabilizzazione dell'Iraq e supportare le Forze di sicurezza del paese per renderle in grado di contenere l' Isis e di prevenirne la ricosituzione.

Nel suo costante sforzo nella lotta al terrorismo, l'Italia ha sviluppato una strategia multidimensionale, che integra l'impegno nazionale e internazionale al fine di massimizzarne l'efficacia e la coerenza.

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi