Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Iraq: raggiunte le 7000 ore volo TG Araba Fenice

Tweet
Segui @SM_Difesa

5 novembre 2018 -  Kuwait

Missione in Iraq: raggiunte le 7000 ore volo TG Araba Fenice

Raggiungimento delle 7000 ore di volo del Task Group Araba Fenice dell’Italian National Contingent Command/Task Force Air Kuwait nella missione in Iraq.

Missione in Iraq: raggiunte le 7000 ore volo TG Araba Fenice
Vai alla galleria full screen

Nella missione in Iraq nell’ultima settimana, i velivoli Predator del Task Group “Araba Fenice” dell’IT NCC Air, rischierati presso la Base Aerea di Alì Al Salem, in Kuwait, ed operanti a supporto delle Forze della Colazione Internazionale nell’azione di contrasto al DAESH, hanno raggiunto il prestigioso traguardo delle 7000 ore di volo effettuate dall’ottobre 2014.

In particolare l’Aeronautica Militare in questo Teatro Operativo esprime una capacità di ricognizione, con vettori pilotati, e di sorveglianza persistente su vasta area, con sistemi a pilotaggio remoto, capacità quest’ultima sviluppata per primi in Europa e che oggi pone l’Italia, in questo settore, in una posizione di leadership in campo internazionale.

La capacità esprimibili dall’assetto  mediante i propri sensori di bordo nell’ambito di missioni di Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR), conferiscono al Task Group Araba Fenice un importante ruolo di abilitante strategico, in grado di offrire ricercate ed apprezzate capacità che poche altre nazioni possono assicurare.

Costituita in data 17 ottobre 2014, nell’ambito dell’operazione nazionale “Prima Parthica” e multinazionale “Inherent Resolve”, l’ITNCC/TFA Kuwait garantisce l’unicità di comando e l’impiego sinergico e coordinato degli assetti di volo KC 767, Predator, e  AM-X.

La missione della TFA Kuwait è di soddisfare le esigenze di rifornimento in volo degli assetti della coalizione con il proprio KC 767A; di concorrere, altresì, alla definizione della Situation Awareness della coalizione mediante l’impiego dei propri assetti Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR) AM-X e Predator. Questi producono immagini di alta qualità che vengono poi valorizzate dalla cellula Intelligence I2MEC (Integrated Italian Multisensor Exploitation Cell) e fornite alla coalizione sotto forma di analisi.

​l'italia prende parte alla Coalizione multinazionale (che attualmente annovera 79 Paesi e 5 Organizzazioni internazionali partecipanti) contro il sedicente Stato Islamico in Iraq e Siria (ISIS). Le forze dei vari Paesi che hanno espresso l’intendimento di aderire alla Coalizione stanno operando ai sensi dell’Art. 51 della Carta dell’ONU, nonché delle Risoluzioni n. 2170 (2014) del 15 agosto 2014 e n. 2178 (2014) del 27 settembre 2014, sulla base della richiesta di soccorso presentata il 20 settembre 2014 dal rappresentante permanente dell’Iraq presso l’ONU al Presidente del Consiglio di Sicurezza.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015