Martedì 30 marzo 2021, l’Italian National Contingent Command (IT NCC) Air – Task Force Air Kuwait (TFA-K) ha partecipato alle celebrazioni per il 98° Anniversario dalla costituzione dell’Aeronautica Militare.
Presieduta dal Comandante dell’IT NCC AIR e TFA-K, Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti e tenutasi nel pieno rispetto delle misure di contenimento della pandemia Covid-19, l’evento organizzato presso la Base Aerea di Alì Al Salem ha previsto un Alzabandiera generale seguito dalla lettura del tradizionale messaggio del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica.
All’evento hanno preso parte l’ambasciatore d’Italia in Kuwait, Carlo Baldocci, l’Addetto Militare per la Difesa in Kuwait e una nutrita rappresentanza di autorità militari dei Paesi partner di Coalizione e della Host Nation, a sugellare, ancora una volta, i sentimenti di coesione, grande vicinanza e comunione d’intenti.
Il Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti nel suo discorso ha rivolto ai graditi ospiti un caloroso benvenuto “ai festeggiamenti per il 98° anniversario dalla costituzione dell’Aeronautica Militare, ricorrenza che riempie di orgoglio non solo gli appartenenti all’Arma Azzurra, ma anche ogni Militare e Cittadino italiano”.
Dopo aver ricordato “le imprese pionieristiche compiute dall’Aviazione Italiana agli albori dell’Aviazione mondiale e innumerevoli i primati conquistati dagli anni venti” ha poi aggiunto: “A 98 anni dalla costituzione, con la medesima spinta innovativa, lo stesso spirito pionieristico ed indomito ardimento, l’Arma Azzurra si trova ad affrontare minacce sempre più evolute per la difesa del Paese. La pronta, vasta ed efficace mobilitazione per fronteggiare l’emergenza pandemica da Covid-19 ne è prova lampante. Secondo il pensiero del primo teorico del Potere Aereo “La vittoria sorride a coloro che anticipano i cambiamenti, non a coloro che attendono di adattarsi ai cambiamenti avvenuti”. Di qui la consapevolezza dei successi che attendono l’Aeronautica Militare”.
Al termine della cerimonia il Comandante dell’IT NCC AIR e TFA-K ha ringraziato le autorità civili e militari intervenute e si è quindi rivolto al personale militare italiano: “Grazie agli Uomini e alle Donne del Contingente Italiano per il sacrificio e l’impegno incondizionati che ogni giorno profondete per il Paese, sempre all’altezza dell’incondizionata fiducia riposta in noi”, indirizzando un “particolare ringraziamento agli Uomini ed alle Donne dell’Aeronautica Militare nel giorno del loro Anniversario, per operare oggi con quello stesso slancio delle origini, che ha contribuito in modo unico ad estendere ogni limite fisico, umano, prestazionale e tecnologico, per capitalizzare le infinite opportunità fornite dalla terza dimensione.”
#UnaForzaperilPaese
Costituita in data 17 ottobre 2014 ed inserita nell’ambito dell’Operazione multinazionale “Inherent Resolve”, l’IT NCC/TFA Kuwait garantisce unicità di comando per l’impiego sinergico e coordinato degli assetti forniti dall’Aeronautica Militare Predator, Tornado, C-27 J e KC 767A.
La TFA Kuwait concorre mediante l’impiego dei propri assetti Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR) - Tornado e Predator – alla definizione della situational awareness della coalizione.
Il flusso di video ed immagini ad alta risoluzione acquisiti dalle piattaforme aeree viene canalizzato alla cellula Intelligence “Integrated Italian Multisensor Exploitation Cell” (I2MEC) per estrarre il contributo informativo necessario alla condotta delle Operazioni della Coalizione.
Con il KC 767A, la Componente contribuisce attraverso l’attività di rifornimento in volo all’estensione di autonomia di volo e raggio d’azione degli assetti aerei della Coalizione. In Iraq è inoltre schierato l’assetto aereo C-27 J, che svolge missioni di sorveglianza, protezione e supporto nello spettro elettromagnetico.