Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Iraq: IT NCC Land ricorda Ambasciatore Attanasio e Carabiniere Iacovacci

Tweet
Segui @SM_Difesa

22 febbraio 2022 -  Erbil - Iraq

Iraq: IT NCC Land ricorda Ambasciatore Attanasio e Carabiniere Iacovacci

L’IT NCC Land in Iraq ricorda con una Santa Messa l'Ambasciatore d’Italia in Congo, Luca Attanasio e del Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci ad un anno dalla loro scomparsa

Iraq: l'IT NCC Land ricorda l'Amb Attanasio ed il Car. Iacovacci Iraq: l'IT NCC Land ricorda l'Amb Attanasio ed il Car. Iacovacci Iraq: l'IT NCC Land ricorda l'Amb Attanasio ed il Car. Iacovacci Iraq: l'IT NCC Land ricorda l'Amb Attanasio ed il Car. Iacovacci Iraq: l'IT NCC Land ricorda l'Amb Attanasio ed il Car. Iacovacci Iraq: l'IT NCC Land ricorda l'Amb Attanasio ed il Car. Iacovacci
Vai alla galleria full screen

​L’IT NCC Land ha voluto ricordare con una Santa Messa la scomparsa dell'Ambasciatore d’Italia, Luca Attanasio, ucciso in Congo, assieme al Carabiniere Scelto Vittorio Iacovacci.

All’evento presieduto dal Comandante dell'Italian National Contingent Command - Land, Colonnello Piercarlo Miglio, ha partecipato il Console d’Italia ad Erbil, Michele Camerota, una rappresentanza di uomini e donne dell’IT NCC Land e del Consolato.

La funzione religiosa, condotta nel rispetto delle norme vigenti in materia di contenimento del contagio da Covid-19, è stata officiata dal Cappellano Don Francesco Marotta nella chiesa di Camp Singara, la base italiana di Erbil dove è schierato il Contingente italiano nel Kurdistan iracheno nell'ambito dell'operazione Prima Parthica.

Dopo la lettura della preghiera del Carabiniere, il Console Camerota, ha sottolineato come questa breve, ma significativa cerimonia, serva a rinnovare l’espressione di cordoglio e conforto agli affetti dei cari colleghi defunti rinnovando la vicinanza spirituale alle loro anime. 

Forte l’emozione del Console durante il suo intervento, che ha aggiunto: a nessuno di noi è chiesto di compiere atti eroici, dobbiamo essere modelli di vita nel quotidiano, straordinariamente normali, animati da passione per il proprio lavoro, come il nostro collega Luca, Vito, l’autista Milambo, consci dei rischi connessi alla propria scelta di servire in determinati contesti. 

Il Console ha ringraziato le Forze Armate, gli uomini e donne dei Carabinieri e dell’Esercito per il loro operato quotidiano a salvaguardia della nostra sicurezza ed incolumità e ha voluto infine ricordare il suo collega di concorso Pietro Panarello, anch’egli tristemente venuto a mancare in quel funesto 22 febbraio dello scorso anno.

Il Colonnello Miglio, in ultimo, nel saluto di ringraziamento all’Autorità consolare e al personale militare intervenuto ha voluto concludere dicendo: E’ importante raccogliersi in un momento di riflessione e mantenere viva la memoria, a distanza di un anno, sui tragici accadimenti che il 22 febbraio 2021 videro il nostro giovane diplomatico Luca Attanasio – primo Ambasciatore italiano ad essere ucciso durante l’esercizio delle sue funzioni – assieme al Carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci ed al loro autista. 

E’ importante affinché le gesta di uomini, Servitori dello Stato, fino all’estremo sacrificio, possano essere d’esempio per tutti noi, simbolo di valori forti, testimonianza esemplare dell’impegno quotidiano di tutti i connazionali che continuano a operare per il bene comune a sostegno dei più bisognosi.

#UnaForzaperilPaese 

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi