Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Capo di Stato Maggiore Difesa Generale Claudio Graziano in visita in Iraq

Tweet
Segui @SM_Difesa

7 giugno 2017 -  Baghdad

Il Capo di Stato Maggiore Difesa Generale Claudio Graziano in visita in Iraq

ll Generale Claudio Graziano incontra i massimi vertici politici e militari della Difesa ed i militari italiani che operano nel Paese mediorientale

Il Capo di Stato Maggiore Difesa Generale Claudio Graziano in visita in Iraq Il Capo di Stato Maggiore Difesa Generale Claudio Graziano in visita in Iraq Il Capo di Stato Maggiore Difesa Generale Claudio Graziano in visita in Iraq Il Capo di Stato Maggiore Difesa Generale Claudio Graziano in visita in Iraq
Vai alla galleria full screen

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, sta svolgendo in queste ore una visita ufficiale in Iraq, dove ha incontrato  i massimi vertici politici e militari della Difesa e visitato i militari italiani che operano nel Paese mediorientale.
"Ho raccolto oggi grande riconoscenza, tanto dai vertici della Coalizione, dal Generale statunitense  Townsend, quanto dai vertici iracheni, per le attività che stanno svolgendo i militari italiani nell'addestramento e nella preparazione delle Forze di sicurezza locali e nelle attività di ricognizione" ha sottolineato il Generale Graziano che ha incontrato a Baghdad il Ministro della difesa e il Capo di Stato Maggiore iracheni nonché i vertici militari della Colazione anti Daesh, all'interno della quale le Forze armate italiane stanno dando prova  di grande capacità.
"Qui in Iraq avvertiamo maggiormente la percezione dell'esigenza di un impegno internazionale a sostegno del contrasto al Califfato" - ha detto il Generale Graziano, aggiungendo poi che "sicuramente Mosul verrà liberata da Daesh ma questo non vuol dire che sarà finita l'operazione contro il Califfato e contro il terrorismo internazionale."
"È necessario - ha puntualizzato il Generale - che la Coalizione continui ad operare nel Paese al fine di creare Forze locali in grado di rappresentare la democrazia e di contrastare questo fenomeno di cui noi ben conosciamo la pericolosità anche verso il mediterraneo e verso l'Italia."
Il Generale Graziano ha poi ricordato la recente decisione assunta in ambito Alleanza che vedrà la  Nato partecipare, non in funzione di combattimento, alle attività della Coalizione.
"È in linea con quanto sta avvenendo già qui in Iraq - ha sottolineato - dove sono già presenti anche ufficiali italiani per sviluppare quelle attività che consentiranno  la traduzione in pratica della decisione politica."
"L'impegno in Afghanistan e in Iraq serve anche per difendere il nostro Paese e la nostra gente, questi sono i posti in cui bisogna riguadagnare terreno e supportare gli Stati, collassati per colpa del Califfati, a riprendere il controllo, dopodiché attraverso la cooperazione e lo sforzo internazionale bisogna avere anche la forza di durare nel tempo in un impegno che non sarà di breve durata." Ha concluso il Generale Graziano.
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa Italiana è stato ricevuto ed accompagnato nel corso della sua visita dall’ambasciatore Italiano a Baghdad, Marco Carnelos, e dal  Generale Ceravolo, Comandante del Contingente italiano.
L'Italia è impegnata in Iraq con un contingente di circa 1.400 uomini appartenenti a tutte le forze armate che opera nell'ambito della missione Prima Parthica. Il contingente italiano è il secondo contingente più numeroso nell'ambito della Coalizione anti Daesh ed è dispiegato tra Baghdad, Erbil e Mosul.
Al contingente schierato nella Capitale il Generale Graziano ha confermato il suo orgoglio di Comandante per l'egregio lavoro che stanno svolgendo a favore della pace e della sicurezza internazionale.
Nei prossimi giorni il Generale visiterà anche i contingenti ad Erbil e Mosul.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi