Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Avvicendamento al vertice dell’IT NCC AIR - Task Force Air Kuwait

Tweet
Segui @SM_Difesa

24 gennaio 2022 -  Kuwait

Avvicendamento al vertice dell’IT NCC AIR - Task Force Air Kuwait

Il Colonnello Antonio Vivolo lascia la guida del Contingente italiano dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Kuwait al Colonnello Federico Pellegrini

Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait Avvicendamento al vertice dell’Italian National Contingent Command Air - Task Force Air Kuwait
Vai alla galleria full screen

Il 20 gennaio 2022, dopo 6 mesi di mandato, il Colonnello Antonio Vivolo ha ceduto il comando dell’Italian National Contingent Command Air (IT NCC AIR) - Task Force Air Kuwait al Colonnello Federico Pellegrini.

Alla cerimonia, presieduta dal Capo Reparto Operazioni del Comando Operativo di Vertice Interforze Generale di Divisione Aerea Luigi Del Bene, hanno partecipato l’Ambasciatore Italiano in Kuwait Carlo Baldocci, il Nunzio Apostolico Mons. Eugene Martin Nugent, l’Addetto Militare per la Difesa in Kuwait, Colonnello Salvatore Ferrara e una nutrita rappresentanza dei partner della Coalizione che conduce l’Operazione “Inherent Resolve” e della host nation.

Il Colonnello Antonio Vivolo nel suo discorso di commiato, ha ringraziato le autorità intervenute e si è rivolto a tutto il personale schierato, complimentandosi per “esser riusciti ad onorare la sua richiesta”, fatta durante il discorso di insediamento, “di lavorare da protagonisti, ovvero come dei veri lottatori in ogni situazione”.

Sotto il suo mandato, infatti, è riuscito a gestire le risorse disponibili, in termini di personale e assetti, non solo in Inherent Resolve, ma anche in situazioni contingenti, come l’Operazione Aquila Omnia, risolvendo con autorevolezza e tempestività le continue criticità presentatesi nel ponte-aereo tra l’Afghanistan e l’Italia.

Inoltre, gli ultimi mesi di mandato sono stati caratterizzati da un forte incremento logistico sulla base di Al Salem, vedendo il completarsi del rischieramento del Task Group SAMP-T e la piena operatività del Task Group Medal, in precedenza negli Emirati Arabi Uniti.

Il Col. Vivolo ha chiuso il proprio intervento con l’augurio rivolto al Comandante subentrante di poter conseguire, con il pieno e incondizionato supporto degli uomini e delle donne dell’IT NCC Air, obiettivi sempre più ambiziosi.

Nel suo discorso di insediamento il Col. Federico Pellegrini dopo aver ringraziato gli illustri ospiti intervenuti ha espresso grande orgoglio e profondo senso di riconoscenza “ai vertici della Forza Armata per la fiducia accordatami con il conferimento di questo importante incarico di Comando fuori dai Confini Nazionali”, si è poi complimentato con il Comandante uscente per gli eccellenti risultati raggiunti dall’IT NCC AIR e rivolgendosi alle autorità militari presenti dei Paesi della Colazione ha garantito continuità e piena disponibilità in un clima di crescente sostegno ed evoluzione della cooperazione internazionale nel rispetto della missione assegnata.

Si è rivolto poi al personale del Contingente, sottolineando come la propria azione di comando tenderà “primariamente a permettere al contingente di operare nelle migliori condizioni possibili, ispirandosi ai valori fondanti del Giuramento, quali lealtà, servizio, disciplina ed onore”.

La cerimonia si è conclusa con un indirizzo di saluto del Generale di Divisione Aerea Luigi Del Bene che, a nome del Comando Operativo di Vertice Interforze, ente sovraordinato dell’IT NCC AIR – TasK Force Air Kuwait ha ringraziato le autorità, gli ospiti e i rappresentanti della Host Nation e della Coalizione  per il supporto, il sostegno e la grande vicinanza dimostrata quotidianamente nei confronti del Contingente italiano, soprattutto in periodi di intensa attività operativa ed emergenziale, in riferimento al perdurare della crisi pandemica per il Covid-19 e soprattutto l’intervento congiunto dei Paesi della Coalizione nell’Operazione “Aquila Omnia”.

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi