Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Kurdistan iracheno: gli addestratori italiani continuano l’addestramento delle Forze di Sicurezza Curde

Tweet
Segui @SM_Difesa

4 febbraio 2016 -  Erbil (Iraq)

Kurdistan iracheno: gli addestratori italiani continuano l’addestramento delle Forze di Sicurezza Curde

Simulazione di neutralizzazione delle sorgenti di fuoco nemiche a Benaslawa Addestramento al combattimento nei centri abitati a tiger town Applicazione delle procedure contro la presenza di ordigni esplosivi improvvisati tiger town Applicazione delle procedure di primo soccorso sanitario a tiger town. Assistenza ad un pehmerga durante l'esercitazione a fuoco ad Atrush. Il comandante della compagnia peshmerga spiega al comandante di contingente il piano dell'esercitazione a fuoco ad Atrush Momento della simulazione di assalto a fuoco nell'area di Atrush Movimento tattico sul terreno di un peshmerga a Benaslawa Peshmerga in trincea a difesa della postazione a Benaslawa. Simulazione di assalto alla posizione nemica a Benaslawa Simulazione di controattacco alle posizioni nemiche a Benaslawa Simulazione di esfiltrazione di personale ferito a tiger town. Simulazione di irruzione in un' abitazione liberata dalla presenza nemica a tiger town Simulazione di presa della posizione nemica e rastrellamento a Benaslawa Simulazione di un assalto a fuoco contro postazioni nemiche ad Atrush
Vai alla galleria full screen

​Gli addestratori militari italiani continuano senza pause ad addestrare le Forze di sicurezza curde dislocate nelle centri addestrative della coalizione internazionale a Erbil e in alcuni zone limitrofe nel nord del Kurdistan iracheno.

I trainers italiani, in base alle indicazioni del Ministro dei Peshmerga, sono impegnati a fornire ai Peshmerga una preparazione idonea a poter operare sulla linea del fronte e per sconfiggere le forze jhadiste che già avevano perso terreno durante le operazioni militari presso l’area di Kirkuk e il centro urbano di Sinjar. Una continua crescita tecnico-tattici conseguiti dai militari curdi i quali sono sostenuti da un’altissima motivazione per proteggere il proprio territorio e per mantenere la sicurezza degli abitanti minacciati dalla vicina presenza del daesh.

Il Comandante del Contingente italiano ha seguito da vicino le attività organizzate per le Forze di Sicurezza Curde direttamente nelle aree addestrative dove i militari italiani e quelli di altri sette paesi della coalizione stanno conducendo il 9° corso di addestramento di fanteria.

In particolare i Peshmerga hanno condotto una serie di esercitazioni nel centro addestrativo di Tiger Town dove hanno applicato le procedure insegnate dai trainers italiani sul rispetto delle procedure Counter – IED (Improvised Explosive Device) nel combattimento nei centri urbani, sul ripiegamento e sulla reazione ad attacchi nemici complessi lungo itinerari circondati dagli edifici civili, sulle tecniche di irruzione all’interno di un’abitazione liberata dalla presenza nemica e sul recupero dei feriti e sul primo soccorso sanitario.

Contemporaneamente in altri poligoni della zona i militari kurdi hanno simulato esercitazioni a fuoco di Plotone per contrattaccare e neutralizzare le sorgenti di fuoco nemiche e attestarsi sulle posizioni liberate.

Il Contingente italiano presente in Erbil è composto da circa 200 uomini e donne che in un anno hanno addestrato quasi 3000 peshmerga dei 6000 complessivamente addestrati dal personale della coalizione internazionale.                                                                                    

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi