Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Antartide - PNRA / Notizie

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017

Tweet
Segui @SM_Difesa

21 ottobre 2016 -  Roma

Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017

Alla spedizione partecipano militari di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri

Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017 Al via la XXXII campagna antartica estiva 2016-2017
Vai alla galleria full screen

​Ha preso ufficialmente il via la XXXII Campagna Antartica estiva 2016-2017 del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), che vede la riapertura della base italiana "Mario Zucchelli" a Baia Terra Nova, dopo il lungo periodo di chiusura per l’inverno antartico.

In questa Campagna saranno impegnati militari italiani dell’Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, nell’ambito delle competenze specifiche della Forza Armata d'appartenenza.

I militari partecipano alle spedizioni dal 1985 e anche quest'anno supporteranno i tecnici e ricercatori selezionati dall’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile).

La Spedizione del PNRA è finanziata dal MIUR secondo gli indirizzi strategici della Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide (CSNA) e le attività di ricerca sono coordinate dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

La Campagna si svilupperà nell’arco di quattro mesi, che coincidono con l'estate antartica, in condizioni ambientali particolarmente complesse; infatti, presso la Stazione costiera Mario Zucchelli, si registrano temperature medie tra 0°C e -35°C ed è necessario adattarsi a 24 ore di luce al giorno per tutto il periodo.

In vista della XXXII Spedizione, i partecipanti hanno dovuto seguire un corso teorico-pratico di una settimana presso il Centro ENEA del Brasimone (BO), e un’altra settimana di adattamento per la sopravvivenza in ambiente montano, sul Monte Bianco con le guide alpine del Centro Addestramento Alpino di Aosta.

A causa delle difficoltà per raggiungere la Stazione Italiana Mario Zucchelli in Antartide e di soddisfare le esigenze rappresentate dall’Unità Tecnica Antartide, l’ENEA ha richiesto la collaborazione dell’Aeronautica Militare allo scopo di realizzare una aviopista presso il sito di Boulder Clay, su continente antartico. Durante la 30ª e 31ª Spedizione sono stati condotti una serie di test per verificarne la fattibilità e in concomitanza con la 32ª è previsto l'inizio dei lavori.

  • Contributo Nazionale
  • Notizie
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi