Programma Nazionale di Ricerca in Antartide - P.N.R.A.
Dal 1985 l'Italia è presente in Antartide con un proprio Programma Scientifico denominato "Programma Nazionale di Ricerca in Antartide (P.N.R.A.)". La programmazione è articolata secondo le seguenti tematiche di ricerca interdisciplinari ed è definita dalla Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide (CSNA):
- Cambiamenti climatici e loro processi
- Processi climatici
- Biodiversità e adattamento evolutivo
- Adattamento dell’uomo agli ambienti estremi
- Struttura ed evoluzione dell’ecosistema oceanico
- Osservatori permanenti
- L’Antartide e la tettonica globale
- Space weather ed astrofisica
- Tecnologie connesse
Il programma scientifico prevede l’esecuzione di spedizioni in Antartide con attività da svolgersi presso: la stazione “Mario Zucchelli” nella baia di Terra Nova sul mare di Ross e la stazione italo-francese Concordia, la più estrema delle basi sul plateau antartico a 3270 metri di altitudine nonché presso Basi e/o Navi straniere e nell’ambito di Campagne Oceanografiche nel Mare di Ross.
Approfondimenti: https://www.miur.gov.it/programma-nazionale-di-ricerca-in-antartide
http://www.enea.it