E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / NATO Standing Naval Forces / Notizie dal teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

NATO: il Cacciamine Gaeta entra a far parte della SNMCMG2

Tweet
Segui @SM_Difesa

26 giugno 2020 -  Mar Mediterraneo

NATO: il Cacciamine Gaeta entra a far parte della SNMCMG2

Nave Gaeta della Marina Militare, fino al prossimo mese di agosto, farà parte della Standing NATO Mine Counter Measures Group 2 - SNMCMG2

NATO: il Cacciamine Gaeta entra a far parte della SNMCMG2 NATO: il Cacciamine Gaeta entra a far parte della SNMCMG2 NATO: il Cacciamine Gaeta entra a far parte della SNMCMG2 NATO: il Cacciamine Gaeta entra a far parte della SNMCMG2
Vai alla galleria full screen

Il cacciamine Gaeta della Marina Militare, è entrato a far parte della Standing NATO Mine Counter Measures Group 2 (SNMCMG2), il gruppo navale che fornisce all’alleanza una capacità operativa indispensabile per assicurare, in tempo di crisi, il libero accesso ai porti e la sicurezza della navigazione nel Mediterraneo.

La nave, al termine dei controlli previsti dai protocolli sanitari previsti nella Forza Armata per mitigare la propagazione del COVID-19, si è ricongiunta al gruppo navale NATO ed è attualmente impegnata nell’esercitazione multinazionale di contromisure mine “ARIADNE 20” nelle acque antistanti Patrasso (Grecia).

L’unità navale continuerà l’attività fino a tutto il mese di agosto per addestrarsi con le marine dei paesi alleati e partner, partecipando inoltre all’esercitazione multinazionale “BREEZE 20” che si svolgerà in Bulgaria nelle acque del Mar Nero.

Al termine del periodo di attività, nave Gaeta farà rientro nel porto di La Spezia dove, insieme agli altri 9 cacciamine, assicurerà l’assolvimento delle missioni assegnate al Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG).

 

#UnaForzaperilPaese

​Nave Gaeta è la prima di otto unità Cacciamine della classe Lerici 2ª serie, varata a luglio del 1990 e consegnata alla Marina Militare nel luglio del 1992.

Il suo abituale porto di assegnazione è La Spezia. Dipende organicamente ed operativamente, per tramite del Comando della 54° Squadriglia Dragamine (COMSQUADRAG 54) ed il Comando delle Forze di Contromisure Mine e delle Forze Ausiliarie (MARICODRAG), dal Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV).

Nave Gaeta è un’unità tipo Mine Hunter Coastal (Cacciamine Costiero) appositamente progettata per la localizzazione e la disattivazione/distruzione di mine navali. 

Per l’esecuzione di tali operazioni l’Unità è dotata di un sofisticato sistema sonar che può essere filato sino a 270 metri, e di due veicoli filoguidati (ROV – Remote Operated Vehicle), tramite i quali è possibile rilevare e investigare ogni oggetto che giace sui fondali marini sino a profondità di circa 600 metri.

Nonostante il principale impiego operativo sia orientato ad operazioni di bonifica di aree marine con presenza di ordigni, per le peculiarità che caratterizzano questa tipologia di Unità navali, esse si prestano anche ad un impiego “dual use”.

Infine, quale ulteriore più generale impiego istituzionale, l’Unita è regolarmente impegnata nella protezione degli interessi della nazione come il controllo delle frontiere marittime, la salvaguardia ed il soccorso delle vite umane in mare e la sorveglianza del rispetto dell’ecosistema marino con finalità antinquinamento.


​La SNMCMG2 è una forza marittima multinazionale integrata composta da navi appartenenti a diverse nazioni alleate, che si addestrano ed operano insieme, e che sono permanentemente disponibili per portare a termine missioni NATO con competenze specifiche nella lotta alle mine navali.

Generalmente la Forza Navale è impiegata nel Mar Mediterraneo, comandata a rotazione da un Ufficiale di Marina delle Nazioni partecipanti il quale dipende dal Comando Marittimo Alleato (MARCOM Northwood).


  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal teatro
  • Galleria Fotografica
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015