E' un Cacciamine della classe Lerici 2^ serie varato a maggio del 1993 e consegnato alla Marina Militare nel luglio del 1994. Nel 2020 è stato oggetto di importanti lavori di ammodernamento di mezza vita per l’adeguamento tecnologico del sistema di combattimento ai più impegnativi scenari operativi attuali e futuri. Tali lavori rientrano in un più ampio progetto di rimordenizzazione della componente di contromisure mine nazionale.
Nave Viareggio è un’unità tipo Mine Hunter Coastal (Cacciamine Costiero) appositamente progettata per la localizzazione, la disattivazione e distruzione di mine navali. Per l’esecuzione di tali attività l’unità è dotata di un sofisticato sistema sonar che può essere filato sino a 270 metri e di due veicoli filoguidati (ROV – Remote Operated Vehicle) tramite i quali è possibile rilevare e investigare oggetti che giacciono sui fondali marini sino a profondità di circa 600 metri.
L’unità dipende organicamente ed operativamente, per tramite del Comando della 54^ Squadriglia Dragamine (COMSQUADRAG 54) e del Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG), dal Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV).