Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Lettonia – Operazione Enhanced Forward Presence "Baltic Guardian" / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B

Tweet
Segui @SM_Difesa

1 dicembre 2018 -  Ādaži, Lettonia

Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B

Il 9° Reggimento Alpini di stanza all’Aquila subentra al 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura che termina la missione in Lettonia

Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B Missione in Lettonia: cambio tra il 9° Rgt. Alp e il 7° Rgt. B
Vai alla galleria full screen

​Presso la base militare di Ādaži, sede del contingente Italiano dell'Operazione Baltic Guardian della missione in Lettonia, il 9° Reggimento Alpini è subentrato al Contingente italiano su base 7° Reggimento Bersaglieri.  La cerimonia di avvicendamento si è svolta sul piazzale innevato della base, alla presenza dell'Ammiraglio di Divisione Giorgio Gomma,  Comandante del Comando Interforze Proiettabile, Italian Joint Force Headquarters (ITA-JFHQ), presso il Comando di vertice Operativo Interforze.

Dopo un periodo intenso di sei mesi, si conclude il ciclo della terza rotazione italiana impegnata nell'iniziativa NATO enhanced Forward Presence (eFP) Latvia. Il 7° Reggimento Bersaglieri ha partecipato in questi mesi a tutte le attività operative/addestrative organizzate, gestite e guidate dal Multinational Battle Group Latvia (MN BG LATVIA), unità a guida canadese e composta da truppe  provenienti  da Albania, Canada, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Spagna, tutte unite sotto la bandiera della NATO.

In particolare, la 39^ Compagnia “Aquile” del 7° reggimento Bersaglieri, operante su VBM Freccia quale unità di manovra del Contingente, ha partecipato in questo periodo a diverse esercitazioni multinazionali. Dopo un iniziale integration training atto a raggiungere l’integrazione e la cooperazione tra le unità delle diverse Nazioni rappresentate e presenti nel MN BG Latvia,  la compagnia italiana è stata impegnata in numerose esercitazioni, alcune delle quali su larga scala, in tutta la regione Baltica.

La Namejs 2018 e la Iron Wolf II sono solo alcune delle esercitazioni svolte dalla Compagnia italiana, durante le quali, oltre ad acquisire ulteriore padronanza dei sistemi d’arma in dotazione e testarne le capacità operative in condizioni stressanti, hanno saputo mostrare ancora una volta le capacità delle nostre Forze Armate,  riscuotendo continui apprezzamenti sia per la professionalità mostrata, sia per la determinazione e la capacità di operare in ambiente multinazionale.

Il contingente cedente ha pienamente centrato quelli che erano gli obiettivi prefissati; difatti,  l’iniziativa enanched Forward Presence sottolinea la fondamentale importanza  delle capacità di integrazione e di cooperazione tra i paesi dell’Alleanza, indispensabile al fine di far fronte a qualsiasi minaccia che possa insidiare la stabilità e la pace nei confini della NATO.

Durante la cerimonia, il Comandante della Brigata Meccanizzata lettone, Colonnello Ilmars Lejins, ha ringraziato i militari italiani per la capacità e la professionalità dimostrata in questi mesi e per la cooperazione venutasi a creare tra le varie componenti della Brigata, sottolineando come questi risultati siano raggiungibili solo con duro lavoro, fatica e sacrificio.

Con l’atto solenne del passaggio della bandiera del Contingente, si è conclusa la cerimonia di avvicendamento tra il Comandante cedente, Tenente Colonnello Giuseppe Chiacchio e il subentrante Tenente Colonnello Fulvio Menegazzo, che ricoprirà le vesti di Comandante del Contingente nei mesi a seguire.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi