Si è svolta presso la Parade Square di Camp Ādaži la cerimonia di avvicendamento del contingente italiano inserito nel Multinational Battlegroup a guida canadese nell'ambito dell'Operazione enhanced Forward Presence.
Il tradizionale passaggio della bandiera del Task Group Baltic tra i due Comandanti, il cedente Tenente Colonnello Fortunato Sion ed il subenterante Tenente Colonnello Fabrizio Esposito, si è svolto alla presenza dell'Ambasciatore italiano in Lettonia Stefano Taliani De Marchio, del Comandante del Task Group "Latvia", Colonnello Eric Laforest, del Comandante della Brigata Meccanizzata lettone, Colonnello Sandris Gaugers e del Comandante dell'eFP Battle Group Latvia, Tenente Colonnello Trevor Norton.
La cerimonia, che ha registrato parole di ringraziamento e soddisfazione per l'operato del Task Group Baltic da parte delle autorità presenti, è stata inoltre caratterizzata da una medal parade con la quale il Col. Laforest ed il Col. Gaugers hanno consegnato alcune medaglie e riconoscimenti ai militari del Task Group Baltic che durante l’attuale rotation si sono distinti per il loro operato.
#UnaForzaperilPaese
La cerimonia di avvicendamento ha concluso un periodo, durato circa otto mesi, reso più difficile dall'emergenza Covid-19 durante il quale il Task Group Baltic ha condotto diverse attività operative ed addestrative: dall'esercitazione Multinazionale Steele Quench, alla fase di specializzazione nei centri abitati denominata Urban Steele passando per la più impegnativa attività multinazionale Cristal Arrow, valida ai fini del conseguimento della prontezza operativa in ambito NATO.
L'Enhanced Forward Presence è una chiara dimostrazione di solidarietà e coesione tra Paesi Membri e di determinazione dell'Alleanza Atlantica nella sua missione primaria di difesa dell'integrità territoriale euro-atlantica contro ogni possibile aggressione e minaccia esterna.