Questa mattina, l'Ambasciatore italiano in Lettonia, Stefano Taliani de Marchio si è recato in visita al contingente nazionale schierato presso Camp Ādaži (LV). Ad accoglierlo il Comandante del contingente italiano, Tenente Colonnello Fortunato Sion e il Comandante dell'eFP Battle Group Latvia, Tenente Colonnello Erik Angell.
Dopo la resa degli onori presso la parade square, la visita è proseguita con un briefing, tenuto dal Comandante del contingente nazionale, nel quale è stato illustrato quanto fatto fino ad ora dagli Alpini del Task Group "Baltic", nonchè i compiti e gli impegni futuri del contingente.
A seguire l'Ambasciatore ha assistito ad una mostra statica, organizzata dal personale del 3° Reggimento Alpini, nella quale sono stati illustrati mezzi, apparati e sitemi d'arma in uso al contingente italiano. Al termine della visita l'Ambasciatore ha voluto incontrare e ringraziare tutto il personale del Task Group "Baltic" per l'ottimo lavoro svolto ribadendo il ruolo fondamentale rivestito degli uomini e delle donne dell'Esercito Italiano in Lettonia, che hanno il compito di garantire da un lato la solidarietà e la coesione tra i Paesi membri della NATO e, dall'altro, la determinazione dell'Alleanza nella sua missione primaria di difesa dell'integrità euro-atlantica per dissuadere ogni possibile minaccia.
A margine della visita, durante una piccola ma significativa cerimonia, l'Ambasciatore ha consegnato il grado agli Alpini del Task Group Baltic neo promossi al ruolo Marescialli, formulando agli stessi i migliori auguri per una carriera piena di successi e soddisfazioni.
#UnaForzaperilPaese
Nell'ambito della visita alla mostra statica, hanno assunto particolare risalto:
- il BV 206, veicolo in uso alle Truppe da Montagna, presente in diverse configurazioni e molto apprezzato dagli Alleati per la sua versatilità di impiego, capacità di trasporto e protezione balistica offerta al personale trasportato;
- i sistemi d'arma di nuova generazione quali il fucile mitragliatore MINIMI cal.7,62;
- il fucile d'assalto Beretta ARX-200;
- il lanciagranate MK-19.
Durante la mostra S.E ha mostrato particolare interesse per gli assetti specialistici delle Truppe Alpine, i quali sono stati spesso impiegati nelle esercitazioni congiunte con gli altri eserciti NATO appartenenti all'iniziativa eFP, nell'ottica di una sempre maggiore integrazione ed interoperabilità.