Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Lettonia – Operazione Enhanced Forward Presence "Baltic Guardian" / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Lettonia: l'Ambasciatore italiano a Camp Ādaži

Tweet
Segui @SM_Difesa

5 febbraio 2020 -  Ādaži – Riga

Missione in Lettonia: l'Ambasciatore italiano a Camp Ādaži

L'Ambasciatore de Marchio ringrazia tutto il personale del Task Group Baltic in missione in Lettonia per l'ottimo lavoro svolto

Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži Missione in Lettonia: l'ambasciatore italiano a Camp Ādaži
Vai alla galleria full screen

​Questa mattina, l'Ambasciatore italiano in Lettonia, Stefano Taliani de Marchio si è recato in visita al contingente nazionale schierato presso Camp Ādaži (LV). Ad accoglierlo il Comandante del contingente italiano, Tenente Colonnello Fortunato Sion e il Comandante dell'eFP Battle Group Latvia, Tenente Colonnello Erik Angell.

Dopo la resa degli onori presso la parade square, la visita è proseguita con un briefing, tenuto dal Comandante del contingente nazionale, nel quale è stato illustrato quanto fatto fino ad ora dagli Alpini  del Task Group "Baltic", nonchè i compiti e gli impegni futuri del contingente.

A seguire l'Ambasciatore ha assistito ad una mostra statica, organizzata dal personale del 3° Reggimento Alpini, nella quale sono stati illustrati mezzi, apparati e sitemi d'arma in uso al contingente italiano.  Al termine della visita l'Ambasciatore ha voluto incontrare e ringraziare tutto il personale del Task Group "Baltic" per l'ottimo lavoro svolto ribadendo il ruolo fondamentale rivestito degli uomini e delle donne dell'Esercito Italiano in Lettonia, che hanno il compito di garantire da un lato la solidarietà e la coesione tra i Paesi membri della NATO e, dall'altro, la determinazione dell'Alleanza nella sua missione primaria di difesa dell'integrità euro-atlantica per dissuadere ogni possibile minaccia.

A margine della visita, durante una piccola ma significativa cerimonia, l'Ambasciatore ha consegnato il grado agli Alpini del Task Group Baltic neo promossi  al ruolo Marescialli, formulando agli stessi i migliori auguri per una carriera piena di successi e soddisfazioni.

#UnaForzaperilPaese

​Nell'ambito della visita alla mostra statica, hanno assunto particolare risalto:

  • il BV 206, veicolo in uso alle Truppe da Montagna, presente in diverse configurazioni e molto apprezzato dagli Alleati per la sua versatilità di impiego, capacità di trasporto e protezione balistica offerta al personale trasportato;
  • i sistemi d'arma di nuova generazione quali il fucile mitragliatore MINIMI cal.7,62;
  • il fucile d'assalto Beretta ARX-200;
  • il lanciagranate MK-19.

Durante la mostra S.E ha mostrato particolare interesse per gli assetti specialistici delle Truppe Alpine, i quali sono stati spesso impiegati nelle esercitazioni congiunte con gli altri eserciti NATO appartenenti all'iniziativa eFP, nell'ottica di una sempre maggiore integrazione ed interoperabilità.

​L'Ambasciatore ha rivolto in particolar modo un saluto agli Alpini che sono riconosciuti, a livello internazionale, per la professionalità espressa, dichiarandosi orgoglioso di averli in Lettonia. Infine, Sua Eccellenza ha ribadito il compito fondamentale dell'Italia, che "è un Paese importantissimo all'interno dell'Alleanza Atlantica" e che "deve garantire la sua presenza in chiave di deterrenza" a favore di quei Paesi Baltici che ne hanno bisogno. "contribuisce concretamente ad onorare l'impegno dell'Italia come nazione, di solidarietà, nei confronti della NATO e dei Paesi Baltici".

​Il contingente Italiano impegnato nell'operazione "Baltic Guardian" è principalmente costituito da personale del 3° Reggimento Alpini e si trova attualmente impegnato in un intenso ciclo di attività addestrative congiuntamente ad unità provenienti, oltre che dal Canada, da Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Polonia ed Albania.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi