Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Mali – Task Force Takuba / Missione

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione


Mali – Task Force Takuba

Il Presidente della Repubblica del Mali ha invitato ufficialmente l'Italia a prendere parte al dispositivo operativo a fine novembre 2019 e il 9 marzo 2020 il Presidente della Repubblica del Niger ha parimenti esteso all’Italia la richiesta di assistenza militare, autorizzandone lo schieramento in Niger, finalizzato alla stabilizzazione della citata regione saheliana.

L’articolazione operativa, in via di costituzione, sarà chiamata a fornire attività di consulenza, assistenza e mentorship alle FA maliane nella lotta al terrorismo fino a quando queste non saranno in grado di operare autonomamente.

L’area di operazione è individuata ad est del fiume Niger, nella zona dei “tre confini” (Mali, Niger, Burkina Faso) chiamata Liptako-Gourma.

La partecipazione nazionale in Mali (ed eventualmente in Niger e Burkina Faso) consentirà, tra l’altro, di valorizzare le capacità militari italiane (MEDEVAC) a vantaggio sia delle locali Forze di sicurezza sia dei principali stakeholder europei.

Dal punto di vista nazionale la partecipazione a TF Takuba prevede anche il supporto all’iniziativa tramite il potenziamento del dispositivo nazionale in Niger (MISIN), in particolar riferimento alla costruzione della Base nazionale e di un Hub logistico - requisiti critici anche per gli assetti che verranno dislocati in Mali – e il potenziamento della componente FS già operante nel Paese.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015