Si è concluso oggi, con la cerimonia finale di consegna degli attestati di partecipazione, il corso Summer Special Mountain Warfare organizzato dalla Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano MIBIL a favore di personale appartenente alla 1^ Compagnia Ranger delle Forze Armate libanesi (LAF).
All’evento di fine Corso hanno presenziato, oltre alle Autorità Militari Libanesi, il Ten. Col. Simone Bellitti in rappresentanza del Comandante della MIBIL Col. Stefano Giribono.
Il corso Summer Special Mountain Warfare, della durata di 4 settimane, è stato condotto da un Mobile Training Team (MTT) del COFS, inquadrato all’interno della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), a lead 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger. In particolare, durante lo svolgimento del Corso, gli allievi sono stati sottoposti ad un intenso addestramento al combattimento in ambiente montano estivo, come il pattugliamento di gole impervie e canion, utilizando varie tecniche di movimento appiedato con e senza l'ausilio di animali da soma, o il rastrellamento con l'ausilio di visori notturni (NVG) di grotte e caverne che nella zona in cui i Ranger Libanesi operano sono molto numerose. Per giungere a questi risultati, i corsisti sono stati sottoposti nella prima settimana ad un addestramento all'arrampicata, sportiva all' inizio e con quipaggiamento militare poi, in modo da poter effettuare ogni attività in sicurezza. Nello specifico, i corsisti della 1^ Compagnia Ranger di Aaqoura hanno imparato a scalare pareti rocciose, ad attrezzarne le ""vie"" per permettere ad un plotone di muovere in sicurezza, ad allestire una teleferica per permettere l'attraversamento di canion. Sono stati inoltre effettuati poligoni di tiro in contropendenza nel difficile ambiente montano, e pattugliamenti notturni nelle aspre zone montuose della regione.
Le attività formative hanno avuto un esito ottimo avendo, tutti i 21 militari partecipanti, superato il corso con risultati soddisfacenti, consolidando così il marcato interesse delle autorità libanesi nel legame inscindibile tra i Ranger delle LAF e le Forze Speciali Italiane, dando ulteriore conferma della validità della missione MIBIL e del progetto formativo.