Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano – Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano - MIBIL / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

MIBIL: concluso in Italia l'iter addestrativo per i militari libanesi

Tweet
Segui @SM_Difesa

14 luglio 2021 -  Livorno

MIBIL: concluso in Italia l'iter addestrativo per i militari libanesi

Dieci militari della Brigata Presidenziale libanese terminano in Italia il ciclo addestrativo iniziato nell'ambito della missione MIBIL

MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese MIBIL: conclusa in Italia l'attività addestrativa per i militari della Brigata Presidenziale libanese
Vai alla galleria full screen

Si è conclusa ieri, con il saluto alla delegazione libanese, l’attività addestrativa a favore di dieci militari libanesi appartenenti al Battaglione Sicurezza e Protezione della Brigata Presidenziale Libanese .

L'Iter addestrativo iniziato nella terra dei cedri  per il tramite della  Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL) è stata finalizzata in Italia  da parte degli istruttori del Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS).

L’evento si è svolto presso le aree addestrative dei Reparti di Forze Speciali nel comprensorio livornese e pisano alla presenza del Comandante del COFS Gen. S.A. Nicola Lanza de Cristoforis, del Comandante della 2^ Brigata Mobile Carabinieri Gen. B. Stefano Iasson e dei Comandanti del 9° Reggimento d’Assalto “Col Moschin” dell’ Esercito Italiano, del Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare (GOI) e del Gruppo Intervento Speciale (GIS) dei Carabinieri.

In particolare, la delicata attività in argomento ha permesso ai militari della Guardia Presidenziale di essere formati da un Mobile Training Team FS interforze composto da istruttori italiani provenienti dai Reparti incursori del Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS), e precisamente del Gruppo Intervento Speciale (G.I.S.) dei Carabinieri (Reparto pilota dell’attività addestrativa), del 9° reggimento d’assalto “Col Moschin” dell’Esercito Italiano e del Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare (G.O.I.).

Articolato su due settimane, l’iter formativo in Italia ha rappresentato per i militari libanesi il completamento di un lungo percorso di selezione e formazione caratterizzato da una progressione iniziata nel 2017 in Libano e perfezionata con il corso Train the Trainers “T3” conclusosi nei mesi scorsi.

L’attività addestrativa ha consentito l’incremento ed il consolidamento delle capacità acquisite nell’ambito dei compiti strettamente connessi alla sicurezza e protezione del Presidente della Repubblica Libanese e del suo nucleo familiare.

Inoltre, i militari libanesi sono stati posti nelle migliori condizioni per poter acquisire la capacità di pianificare, organizzare e condurre in autonomia il servizio di protezione e scorta ponendo massima attenzione all’uso proporzionale e graduale della forza anche in presenza di civili.

Questo percorso formativo , si colloca nell’ambito delle attività addestrative condotte dalla MIBIL a favore della controparte Libanese e finalizzate ad un continuo e costante accrescimento delle relative capacità.

#UnaForzaperilPaese

  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Galleria video
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015