Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano – Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano - MIBIL / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Libano: la Difesa dona otto veicoli da trasporto alle LAF

Tweet
Segui @SM_Difesa

6 dicembre 2022 -  Beirut (Libano)

Libano: la Difesa dona otto veicoli da trasporto alle LAF

In Libano la Difesa dona otto veicoli da trasporto alle Lebanese Armed Forces

Il Colonnello Zona con l'Ambasciatrice Bombardiere ed il Generale Nassif Un momento della cerimonia Un momento della cerimonia Un momento della cerimonia Uno dei veicoli donati  L'Ambasciatrice d'Italia con i rappresentati della Difesa italiana e libanese L'Italia ed il Libano
Vai alla galleria full screen

​​​Questa mattina, nella base militare di Karantina a Beirut, si è svolta la cerimonia con cui è stata ufficializzata la donazione da parte dell’Italia di 8 veicoli (5 bus da 54 posti e 3 minibus da 9 posti) destinati alle Lebanese Armed Forces (LAF).

Presenti all’evento, l’Ambasciatrice d’Italia a Beirut Nicoletta Bombardiere, il Comandante della Missione Italiana Bilaterale in Libano (MIBIL) Colonnello Angelo Sacco, il Brigadier General Nemr Abi Nassif con il parigrado Johnny Akel.

I veicoli sono stati acquistati con fondi messi a disposizione dal Ministero della Difesa  italiano e questa fornitura di mezzi è solo la più recente tra le iniziative che, negli anni, hanno visto protagonista proprio la Difesa, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nelle numerose attività volte a promuovere e supportare la stabilità del Libano, Paese che sta tutt’ora attraversando un periodo estremamente difficile.

Coordinata dalla Divisione J9 CIMIC (Civil-Military Cooperation) del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), la cerimonia di oggi è il culmine di un progetto avviato nel giugno 2021 nel corso di una video-conferenza internazionale alla quale parteciparono 20 Paesi, unitamente a rappresentanti dell’ONU e dell’UE, co-presieduta dai Ministri della Difesa di Italia e Francia.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Generale Nassif, che ha voluto rimarcare, ancora una volta, il profondo legame di amicizia che lega il Libano all’Italia.

L’Italia è impegnata in Libano, con le proprie Forze Armate, nell’operazione Leonte, inquadrata nel contingente UNIFIL, e con la Missione Bilaterale Italiana (MIBIL) che​ ha il compito di coordinare e sviluppare le attività addestrative e formative concordate con le Autorità libanesi, per contribuire alla crescita capacitiva delle LAF, al fine di renderle capaci di far fronte, efficacemente e in autonomia, alla situazione di precaria sicurezza nel Paese.

#UnaForzaperilPaese

  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Galleria video
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015