Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Egitto - MFO / Notizie dal Teatro / Sinai: il Direttore Generale della MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Sinai: il Direttore Generale della MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero

Tweet
Segui @SM_Difesa

9 gennaio 2023 -  Penisola del Sinai (Egitto)

Sinai: il Direttore Generale della MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero

Il Direttore Generale della MFO visita la Nave Staffetta in pattugliamento nello Stretto di Tiran a sud del Promontorio del Sinai

Sinai: il Direttore Generale della MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero Sinai: Il Direttore Generale dell'MFO visita il 10° Gruppo Navale Costiero
Vai alla galleria full screen

​​Il giorno 5 gennaio 2023, presso il Decimo Gruppo Navale Costiero a Sharm El Sheikh (Egitto), il Comandante del Contingente italiano, Capitano di Fregata Carlo Saverio D'Apote ha ricevuto il Direttore Generale della Multinational Force & Observers (MFO), Ms. Elizabeth L. Dibble, alla presenza del Force Commander dell'MFO, Maj. Gen. Evan G. Williams.

La visita ha avuto inizio all'interno della sede della Coastal Patrol Unit dove operano i 78 militari italiani impegnati nella missione di pace MFO, sia a terra che a bordo delle 3 unità della classe Esploratore, battezzate appunto le "Navi del Deserto".

Nel corso della visita il Direttore Generale ha avuto modo di partecipare ad un'attività di pattugliamento a bordo di Nave Staffetta nello Stretto di Tiran, Mar Rosso, nel Golfo di Aqaba, e toccare con mano l'attività svolta dal Contingente italiano, unica componente marittima dell'MFO, che lo scorso anno ha celebrato il quarantennale dalla partecipazione alla missione di pace.

Al termine della visita il Direttore Generale ha espresso il proprio apprezzamento per il prezioso contributo dell'Italia alla missione di pace Multinational Force & Observers, riconoscendo ancora una volta la versatilità e la valenza strategica dello strumento navale a disposizione dell'organizzazione che ha continuato ad assolvere la missione primaria di garantire la libertà di navigazione nel Golfo di Aqaba e Mar Rosso, a supporto delle autorità locali e a tutela dell'ambiente marino.

 

#UnaForzaperilPaese

​L’impegno dell'Italia nella penisola del Sinai è iniziato nel 1982 a seguito del trattato di pace di Camp David del 1979 che sancì la fine dei conflitto tra Egitto ed Israele, e da allora i militari italiani continuano ad assolvere il delicato compito di Osservare, Verificare e Riportare (OVR) ogni eventuale violazione sancita all'art. 5 del trattato.

  • Antefatto
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria fotografica
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015