Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Lettonia – eFP Operazione "Baltic Guardian" / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

eFP Lettonia: conclusa l'esercitazione Crystal Arrow

Tweet
Segui @SM_Difesa

14 marzo 2022 -  Adazi (Lettonia)

eFP Lettonia: conclusa l'esercitazione Crystal Arrow

Il Contingente italiano dell'Op. Baltic Guardian ha condotto, insieme agli altri eserciti dei Paesi NATO, l'esercitazione Crystal Arrow

eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow eFP Lettonia: esercitazione Crystal Arrow
Vai alla galleria full screen

​Si è svolta dal 2 all'11 marzo, presso l'area addestrativa di Camp Adazi, l'esercitazione Crystal Arrow,  momento di verifica delle capacità operative dell’Enanched Forward Presence - eFP Lettonia.

L'esercitazione è proposta ciclicamente ogni anno nel periodo invernale a chiusura di un intenso percorso addestrativo congiunto, individuale e collettivo, della durata di circa tre mesi denominato Ajax Prime e teso a completare l’interoperabilità delle componenti multinazionali.

Nei dodici giorni di attività il Contingente italiano, su base Truppe Alpine dell'Esercito Italiano della Operazione "Baltic Guardian" - eFP Lettonia, ha impiegato Unità di fanteria alpina e assetti esploranti appartenenti rispettivamente al 2° Reggimento Alpini e al Reggimento Nizza Cavalleria (1°) dipendenti dalla Brigata Alpina "Taurinense", esprimendo elevata mobilità, appiedata e a bordo di mezzi (BV206S7 e VTLM LINCE) anche in terreni compartimentati a connotazione boschiva e rapidità di movimento con potenza di fuoco garantita dall'utilizzo dalle Blindo Centauro.

Assetti controaerei del 17° Reggimento Artiglieria Controaerea "Sforzesca" hanno garantito la difesa simulata di obiettivi sensibili da minaccia aerea portata da aerei ed elicotteri.

Integrati nella Compagnia di manovra hanno operato Nuclei di Tiratori Scelti (TS) e di Joint Terminal Attack Controller (JTAC).

All’esercitazione, condotta a partiti contrapposti, si sono aggiunte Unità di fanteria meccanizzata e carristi (circa 100 militari), tratte dall' 8° Reggimento Bersaglieri su VCC DARDO e dal 4° Reggimento Carri su carro Ariete che, insieme ad altre Unità statunitensi del 2-3 Infantry Regiment "Stryker" e lettoni, hanno costituito le forze di opposizione (OPFOR), elemento necessario per rendere la manovra più aderente a situazioni reali.

Fondamentale il ruolo della logistica di aderenza che, in tale contesto, ha reso possibile il rifornimento avanzato delle minori Unità di quanto loro necessario per vivere muovere e combattere.

L'operato del Contingente italiano ha evidenziato un ottimo livello di integrazione con gli enablers delle Forze NATO meritando gli apprezzamenti del Battle Group dell' Enhanced Forward Presence (eFP Lettonia).

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Archivio News Teatri Operativi
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi