Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Lettonia – eFP Operazione "Baltic Guardian" / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Lettonia: militari italiani in sostegno dei più deboli

Tweet
Segui @SM_Difesa

25 agosto 2021 -  Adazi

Missione in Lettonia: militari italiani in sostegno dei più deboli

I Bersaglieri dell'8° Reggimento impegnati nella missione in Lettonia hanno portato a termine due attività a favore di bambini fragili

Il T.col. Graziano in un momento della giornata Preparazione della pizza T.Col. Graziano con la direttrice dell'orfanotrofio bersagliere per un giorno il karaoke preparazione della pizza preparazione della pizza Bersagliere per un giorno preparazione della pizza
Vai alla galleria full screen

​Il 24 ed il 25 agosto scorsi, il Contingente italiano in Lettonia ha portato a termine due eventi a favore dei bambini lettoni.

Il primo si è tenuto presso il reparto di psichiatria dell’ospedale pediatrico di Riga ed il secondo a favore dei piccoli ospiti dell’orfanatrofio Grasu Children’s Village dislocato nei pressi della citta di Madona.

Entrambe le attività, sostenute dal Comando Brigata Meccanizzata lettone ed autorizzate dal Ministero della Difesa, hanno impegnato i bambini nel preparare la pizza insieme ai Bersaglieri dell'8° Reggimento  appartenente alla Brigata Garibaldi. Non sono mancate altre forme di divertimento dal karaoke ai giochi di società.

D’obbligo la foto con la vaira, il cappello piumato dei bersaglieri, che ha attratto la curiosità dei piccoli “bersaglieri per un giorno” e divertiti all’idea di calzarlo prima di mettersi in posa.

Sentito il ringraziamento dei responsabili dei due istituti che hanno sottolineato l’importanza di queste attività che, oltre a cementare il rapporto di amicizia dei contingenti militari della NATO con le comunità locali, consentono di trascorrere qualche ora in serenità a dei bambini cui la vita non sempre ha destinato solo fortune.

In entrambe le circostanze, il Comandante del Contingente italiano, Tenente Colonnello Giovanni Graziano, ci ha tenuto a ringraziare le direzioni ed il personale delle strutture per l’accoglienza e la fiducia, ed ha esternato la forte emozione che si può provare, dalla prospettiva di un soldato italiano, nel riuscire a suscitare il sorriso di un bambino.

Non ha fatto mancare la propria presenza al fianco dei militari italiani l’Ambasciata italiana in Lettonia che ha partecipato al primo evento con una rappresentanza. Così come ha chiesto di assistere e prendere contezza dell’organizzazione posta in essere dai militari italiani una rappresentante del Comitato Nazionale della Croce Rossa Lettone, interessata a coinvolgere il Contingente italiano in eventi da organizzare presso i propri centri riservati ai minori ed alle donne vittime di violenza.

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Archivio News Teatri Operativi
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi