Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Kosovo - KFOR - Joint Enterprise / Notizie dal Teatro / Missione in Kosovo: cambio del Comandante del Reggimento MSU

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Kosovo: cambio del Comandante del Reggimento MSU

Tweet
Segui @SM_Difesa

27 gennaio 2022 -  Pristina

Missione in Kosovo: cambio del Comandante del Reggimento MSU

A Pristina la cerimonia del cambio del Comandante della Multinational Specialized Unit della missione in Kosovo KFOR

Missione in Kosovo: cambio del Comandante del Reggimento MSU Missione in Kosovo: cambio del Comandante del Reggimento MSU Missione in Kosovo: cambio del Comandante del Reggimento MSU Missione in Kosovo: cambio del Comandante del Reggimento MSU
Vai alla galleria full screen

Presso la base del Reggimento MSU di Pristina, si è svolta la cerimonia di cambio del Comandante.

Al Colonnello Stefano Fedele, Comandante del Reggimento MSU da gennaio 2021, subentra il Colonnello Maurizio Mele, Comandante del Reparto Corsi e Insegnante Titolare della Cattedra “Attività e Tecniche di Polizia” presso il Centro di Eccellenza per le Stability Police Units (CoESPU) dell’Arma dei Carabinieri.

Il Colonnello Fedele lascia, dopo 12 mesi, l’incarico a Pristina per far rientro in patria allo Stato Maggiore della Legione Carabinieri Toscana.

All’avvicendamento, svoltosi di fronte al Reggimento – composto attualmente da soli militari dell’Arma – schierato in armi nel piazzale “Martiri di Nassirya” della Base MSU, hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu, il Comandante delle Unità Mobili e Specializzate dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Gianfranco Cavallo, il Comandante della Kosovo Force, Generale di Divisione Ferenc Kajari e numerose Autorità civili e militari del Kosovo.

Presenti, inoltre, alcune rappresentanze degli assetti NATO operanti in Kosovo col delicato compito di garantire la stabile convivenza e la libertà di movimento dei cittadini.

Nel corso del saluto di commiato il Colonnello Fedele ha sottolineato l’importante ruolo svolto dal Reggimento MSU, presente da oltre 22 anni sull’intero territorio, ringraziando tutti i Carabinieri per l’impegno, la professionalità e l’abnegazione quotidianamente profusi nello svolgimento della propria missione.

 Il Comandante uscente ha altresì evidenziato la notevole collaborazione instaurata con gli attori internazionali presenti in Teatro Operativo, dalla missione KFOR all’OSCE fino alle Organizzazioni governative kosovare.

Tali legami hanno consentito un costante contatto con la popolazione e – inoltre – la realizzazione di importanti progetti di cooperazione civile-militare e di assistenza alle comunità del posto, primo su tutti la consegna di ben sette Friendly Rooms - luoghi ove accogliere e ascoltare le vittime vulnerabili - ad altrettante Stazioni della Kosovo Police.

A sua volta, il Generale di Corpo d’Armata Cavallo ha espresso grande soddisfazione per l’operato del Colonnello Fedele, rimarcando al contempo l’importanza dello sforzo profuso dagli oltre 6mila Carabinieri avvicendatisi negli anni in Kosovo, i quali hanno operato in favore della gente e costantemente a fianco delle Istituzioni, in analogia a quanto quotidianamente avviene in Italia da oltre due secoli.

Si è espresso parimenti anche il Comandante di KFOR, il quale ha formulato il proprio personale plauso per la sapiente azione di comando e per la non comune dedizione mostrata dal Comandante cedente nell’anno appena trascorso, capacità impreziosite dalla accorta gestione del reparto in costanza della perdurante situazione pandemica.

La cerimonia si è svolta nel pieno rispetto delle previste norme anti-COVID-19.

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi