Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Kosovo - KFOR - Joint Enterprise / Notizie dal Teatro / Missione in Kosovo: Esercitazione “Western Blizzard”

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Kosovo: Esercitazione “Western Blizzard”

Tweet
Segui @SM_Difesa

31 maggio 2018 -  Belo Polje (Pec/Peje) - Kosovo

Missione in Kosovo: Esercitazione “Western Blizzard”

Addestramento volto a testare le capacità di reazione dei militari del MNBG-W, impegnati nella missione in Kosovo, e del Battaglione di Riserva Tattica (KTR)

Missione in Kosovo: Comandante Battaglione Manovra MNBG-W impartisce ordini via radio Missione in Kosovo: Arrivo KTR Battalion Missione in Kosovo: Decollo elicottero Medevac Missione in Kosovo: Istrruzioni personale sanitario per evecuazione medica Missione in Kosovo:  Sistema comando UAV RAVEN Missione in Kosovo: Trattamento ferito durante operazione controllo della Folla Missione in Kosovo:  Veicolo Blindato in dotazione al MNBGW Missione in Kosovo: Veicolo di Rinforzo KTR Battalion Missione in Kosovo: Veicolo KFOR
Vai alla galleria full screen

​Si è conclusa oggi una complessa esercitazione volta a testare le capacità di reazione del Multinational Battle Group West (MNBG-W) in risposta a possibili crisi nel settore occidentale del Kosovo.

Testare la capacità di reazione rapida

L’obiettivo dell’esercitazione è stato quello di testare la capacità di reazione rapida delle forze del MNBG-W in risposta ad una escalation di violenza provocata dall’avvicinamento di una folla ostile in prossimità di un’area particolarmente sensibile, con il successivo rinforzo a cura della compagnia ungherese del Battaglione di Riserva Tattica (KTR BN - Kosovo Tactical Reserve Battalion) di K-FOR. Inoltre lo Staff del MNBG-W, dopo aver ricreato un’Unità di crisi, ha potuto valutare la capacità decisionale verificando i tempi di reazione in base al mutamento dello scenario.

Controllo della folla, rimozione blocchi stradali e socorso medico

Tra le capacità espresse, particolare attenzione è stata rivolta al controllo della folla (Crowd and Riot Control – C.R.C.), tramite l’impiego di equipaggiamento tattico specialistico, allo sgombero di blocchi stradali improvvisati e agli interventi di soccorso medico a mezzo elicottero (Medical Evacuation - Medevac).
L’attività ha rappresentato un’importante occasione di valutazione e confronto tra componenti multinazionali

​Il MNBG-W a guida italiana, su base 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti Folgore, secondo quanto stabilito dalla risoluzione delle Nazioni Unite 1244, assicura la libertà di movimento dei cittadini del Kosovo, garantendo un ambiente sicuro e protetto nel pluralismo delle etnie e delle confessioni religiose presenti sul territorio balcanico. I militari italiani, sloveni, austriaci e moldavi che compongono l’Unità, operano con costante impegno (Enduring Commitment) vigilando e proteggendo il Monastero di Decane in qualità di first responder (primo responsabile) e realizzando progetti CI.MI.C. (Cooperazione Civile e Militare),  improntati al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi