Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Kosovo - KFOR - Joint Enterprise / Notizie dal Teatro / Kosovo: Villaggio Italia, cambio al comando della TF "ASTRO". Il 21° Reggimento Genio Guastatori in Kosovo a rilevare il 2° Genio Pontieri

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Kosovo: Villaggio Italia, cambio al comando della TF "ASTRO". Il 21° Reggimento Genio Guastatori in Kosovo a rilevare il 2° Genio Pontieri

Tweet
Segui @SM_Difesa

15 dicembre 2004 - 

Kosovo: Villaggio Italia, cambio al comando della TF "ASTRO". Il 21° Reggimento Genio Guastatori in Kosovo a rilevare il 2° Genio Pontieri

Alla presenza del Comandante della Brigata Multinazionale Sud-Ovest, Brig. Gen. Richard ROSSMANITH, del Vice Comandante della Brigata e Comandante del Contingente Italiano Col. Alberto Zuccaro, di numerose autorità civili, religiose e militari, si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne tra il Col. Paolo CORICCIATI, Comandante del 2° Reggimento Genio Pontieri ed il Col. Filippo MAZZONE, Comandante del 21° Reggimento Genio Guastatori. Dopo sei mesi i pontieri del 2° tornano così in Italia a PIACENZA.
In questo periodo i genieri della TF ASTRO, che comprende anche unità a livello compagnia tedesche, argentine e bulgare, hanno effettuato numerose attività a favore della comunità locale. Significativi gli interventi su opere ed infrastrutture della rete viaria della zona. E' da ricordare in particolare la realizzazione del tratto di strada che collega le località di Maliscevo e Suva Reka -terminata lo scorso luglio - prima strada regionale del Kosovo ricostruita interamente da soldati di KFOR.
I genieri della TF ASTRO hanno inoltre collaborato con il personale tecnico del KPC (Kosovo Protection Corp) di DAKOVICA nella costruzione del ponte di ERENIK, indispensabile strumento di comunicazione per gli abitanti della zona che dai tempi della sua guerra erano costretti a percorre 15 km di strada in più per raggiungere la città di DAKOVICA.
Il personale dei nuclei BOE (Bonifica Ordigni Esplosivi) ha effettuato circa mille interventi rendendo più sicure vaste aree un tempo infestate da ordigni di vario genere (826 dei quali distrutti) residuati del conflitto. Lo stesso personale ha realizzato diversi corsi di istruzione per i giovani sul pericolo delle mine e degli ordigni in genere.
"Four Nations for one team", questo il motto di "ASTRO", che oltre a garantire la mobilità delle unità della Brigata Multinazionale Sud-Ovest (MNB S-W) è stata attivamente impegnata in numerosissime attività a favore della popolazione locale.
Solo per elencare quelle più significative:

  • è stato fornito supporto logistico alle numerose NGO's (Organizzazioni Non Governative) operanti in tutta l'area di responsabilità della Brigata;
  • sono stati realizzati interventi infrastrutturali nella zona di PRIZREN (ORAHOVAC, MALISHEVO, DRAGASH);
  • costruito un campo da calcio per gli orfani presso il Centro Caritas di KLINA ed una vasta area di parcheggio nella stessa cittadina;
  • realizzato il parco giochi per i bambini del villaggio di DECANE;
  • fabbricato un sistema di canalizzazioni nell'area di BEC JAKOVA.
"Questa Task Force ha contribuito a realizzare con successo le operazioni della Brigata Sud-Ovest a favore della popolazione Kosovara, i genieri di "ASTRO" hanno sempre mantenuto un buon rapporto con la popolazione e le autorità locali e meritano il mio più vivo apprezzamento" - ha tra le altre cose detto il Brigadier Generale ROSSMANITH nel suo discorso di saluto -.
Al Comandante Subentrante, Col. Filippo MAZZONE, il Generale ROSSMANITH ha augurato buon lavoro incoraggiandolo a continuare l'ottimo lavoro svolto dal suo predecessore.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi