Generalità
Con l’Operazione NATO Interim Air Policing “Northern Stork” i reparti della Difesa Aerea dell'Aeronautica Militare assicureranno la difesa dello spazio aereo NATO in Islanda dal 13 settembre al 3 ottobre 2018.
L'Air Policing (AP) è una capacità di cui si è dotata la NATO a partire dalla metà degli anni cinquanta e consiste nell'integrazione in un unico sistema di difesa aerea e missilistico della NATO dei rispettivi e analoghi sistemi nazionali messi a disposizione dai paesi membri. L'attività di Air Policing è condotta sin dal tempo di pace e consiste nella continua sorveglianza e identificazione di tutte le violazioni all'integrità dello spazio aereo NATO alle quali si fa fronte prendendo le appropriate azioni utili a contrastarle, come ad esempio il decollo rapido di velivoli caccia intercettori, il così detto scramble.
L’Italia partecipa con continuità all'Interim Air Policing di Albania a partire dal 2009, della Slovenia dal 2004, alternandosi in questo servizio rispettivamente con la Grecia e con l'Ungheria, ed era già stata impegnata in Islanda nel 2013 e 2017.