Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / EUTM Somalia / Notizie dal Teatro / EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale

Tweet
Segui @SM_Difesa

20 novembre 2020 -  Mogadiscio (Somalia)

EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale

A Mogadiscio si fanno i primi bilanci dalla ripresa delle attività operative "face to face" da parte della missione EUTM-Somalia

EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale EUTM-Somalia: prosegue l'addestramento delle Forza Armate somale
Vai alla galleria full screen

​Sono stati 100 giorni particolarmente intensi quelli appena trascorsi dal contingente europeo in Somalia nei quali è stato attuato un nuovo innovativo ciclo addestrativo teso a recuperare le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria SARS-CoV-2 e a ripartire con rinnovato slancio con attività di “training & mentoring” a favore del Somali National Army (SNA) e con molteplici interventi di Cooperazione Civile Militare (CIMIC) a favore della popolazione locale in modalità "face to face".

Il Training Team di EUTM-S, al comando del Generale di Brigata Fabiano Zinzone, ha effettuato numerosi corsi di specializzazione a favore di Ufficiali e Sottufficiali dell’Esercito Somalo, futuri pilastri sui quali si baserà la sicurezza del Paese. Corsi di C-IED Awareness, sicurezza delle informazioni (INFOSEC), Company and Platoon Leaders ed organizzazione e gestione di una sala operativa, solo per citare i più recenti, per un totale di circa 380 ore, la maggior parte delle quali in attività condotte presso il “General Dhagabadan Training Centre” (GDTC). Sono stati 170, solo tra Ufficiali e Sottufficiali, i militari Somali che hanno superato i corsi.

Nell'ambito della "cooperazione civile - militare", nell’ultimo trimestre la Cellula CIMIC di EUTM-S ha intensificato gli sforzi tesi alla realizzazione di progetti incentrati sul supporto essenziale all’ambiente civile, coinvolgendo svariati delicati settori della società somala che presentano particolari carenze: la salute, l’alimentazione, l’istruzione, il sistema carcerario, l’agricoltura e i diritti delle minoranze. 

La realizzazione di tali attività è stata resa possibile grazie all’operato degli specialisti provenienti dal Multinational CIMIC Group di Motta di Livenza (TV), che si sono prodigati non solo per concretizzare i progetti pianificati per l’anno in corso ma anche per triplicare il numero dei progetti pianificati per il 2021. Tutto ciò a vantaggio della popolazione somala non solo in tutti i distretti della capitale, con particolare attenzione verso quelli particolarmente disagiati secondo quanto indicato dai “District Commissioner”, ma anche nelle aree suburbane recentemente liberate dalla morsa di Al-Shabaab grazie all’intervento delle SNA, i militari dell’Esercito Somalo il cui addestramento è uno dei compiti principali della missione EUTM.

Particolare attenzione è stata dedicata al rispetto dell’articolo 8 del “Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea” che recita “nelle sue azioni l’Unione mira ad eliminare le ineguaglianze, nonchè a promuovere la parità, tra uomini e donne”. Anche in questo il personale del CIMIC di EUTM-S continua a garantire un contributo sostanziale alle donne somale e ai diritti delle minoranze, nel perseguimento di progetti su misura orientati ad incrementare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e migliorare le strategie di intervento nella prevenzione della violenza di genere.

#UnaForzaperilPaese

  • Contributo Nazionale
  • Missione
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria fotografica
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi