Generalità
Tra le iniziative assunte dalla Comunità Internazionale per la stabilizzazione del Corno d'Africa, con particolare riguardo alla situazione della
Somalia e alle relative implicazioni a livello regionale, con la Decisione del 15 febbraio 2010 il Consiglio Europeo ha approvato l'invio di una
missione militare per contribuire all'addestramento delle Forze di sicurezza somale, denominata “European Union Training Mission to contribute to the training of Somali National Security Forces” -
EUTM Somalia.
La
Missione in Somalia, lanciata il 10 aprile 2010, a causa dell’instabile situazione in Somalia, fu inizialmente schierata in Uganda, in stretta collaborazione con le forze armate ugandesi (UPDF – Uganda People’s Defence Forces). Furono così costituititi un Mission Headquarter (MHQ) presso la città di Kampala (capitale dell’Uganda), una Training Camp (base addestrativa) a Bihanga (250 km a ovest di Kampala) e un ufficio di collegamento in Kenia, presso la città di Nairobi. Si provvide inoltre a creare un nucleo di supporto presso le strutture dell’UE a Bruxelles.
Focus iniziale della
Missione EUTM fu l’addestramento delle reclute somale al fine di costituire e formare delle compagnie che fossero in grado di condurre operazioni militari di livello basico. Particolare attenzione, inoltre, fu riposta nella formazione di istruttori somali (Train the Trainers – TTT) al fine di rendere le Somali National Security Forces (SNSF) capaci di gestire in proprio l’addestramento di sottufficiali, truppa e, con il supporto esterno, degli ufficiali e del personale di staff.
Il crescente impegno della Comunità Internazionale e dell’UE nel processo di stabilizzazione del Corno d’Africa, così come la necessità di conseguire gli obiettivi assegnati alla missione
EUTM, hanno successivamente indotto l’EU a prevedere l'ulteriore impegno nonchè uno sviluppo della missione.
Con il passaggio dall’Uganda alla Somalia, la missione ha assunto anche i compiti di advising delle più importanti figure del Ministero della Difesa somalo. In tale ottica, il Mentoring Advisory Training Element (MATE), costituito da metà aprile 2013 presso il Mogadiscio International Airport (MIA), dal 20 dicembre dello stesso anno ha assorbito anche i compiti di Mission Headquarter, che fino a quel momento era situato in Uganda.
Dal 2014 l’intera attività della Missione è condotta esclusivamente in territorio Somalo.
Dal 15 febbraio 2014 la posizione di Mission Commander è stata assegnata all’Italia.