Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Bosnia Erzegovina - EUFOR ALTHEA / Notizie dal Teatro / Missione in Bosnia: cerimonia Medal Parade di EUFOR Althea

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Bosnia: cerimonia Medal Parade di EUFOR Althea

Tweet
Segui @SM_Difesa

29 ottobre 2020 -  Sarajevo

Missione in Bosnia: cerimonia Medal Parade di EUFOR Althea

Il personale italiano della Missione EUFOR Althea ha ricevuto al CSDP Medal

Missione in Bosnia: cerimonia Medal Parade Missione in Bosnia: cerimonia Medal Parade Missione in Bosnia: cerimonia Medal Parade Missione in Bosnia: cerimonia Medal Parade
Vai alla galleria full screen

​Circa 300 le Common Security and Defence Policy (CSDP) Service Medal consegnate nella mattinata del 23 ottobre u.s.  ai militari impegnati nell'Operazione EUFOR ALTHEA in Bosnia ed Erzegovina in rappresentanza dei circa mille militari e civili provenienti da 20 nazioni costantemente impiegati nei molteplici, complessi e delicati compiti quotidianamente svolti dai componenti dell'Operazione.

La Medal Parade è la cerimonia che sancisce e riconosce l’impegno degli uomini e delle donne in servizio sotto l'egida dell'Unione Europea a favore della collettività e della popolazione della Bosnia ed Erzegovina per garantire la stabilitá e la sicurezza del Paese.

Alla cerimonia, che si è svolta nel rispetto delle misure di distanziamento sociale anti COVID-19, alla presenza dellle autorita' civili e militari,  hanno preso parte i militari italiani, provenienti dalle file dell'Esercito Italiano e dell'Aeronautica Militare, oltre che i rappresentanti di una gran parte dei 20 contingenti che partecipano all'Operazione (Albania, Austria, Cile, Francia, Grecia, Polonia, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Spagna, Turchia, Ungheria).

Il Comandante di EUFOR ALTHEA, Generale di Divisione Reinhard TRISCHAK (Esercito Austriaco), nel suo discorso al personale e ai convenuti ha evidenziato come “Il conferimento della CSDP Medal che riporta sul retro la dicitura latina PRO PACE UNUM si arricchisce oggi di ulteriore significato per lo spirito di sacrificio e la capacità di adattamento dimostrate, caratteristiche che hanno permesso al Comando di EUFOR di perseguire tutti i compiti in linea con il mandato assegnato nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia COVID-19 che ci ha posto a confronto con problematiche nuove e imprevedibili.” COM EUFOR ha infine voluto sottolineare, con un sentito ringaziamento: "...il fondamentale ruolo delle famiglie di ciascuno dei militari, nessuno escluso e tutti nella stessa misura, che condividono, quando non addirittura superano, l'impegno che ciascuno di voi è quotidianamente chiamato a mettere quale contributo fondamentale ed indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi della Missione". 

La Missione dell'Operazione EUFOR ALTHEA, ormai da anni stabilmente al fianco del Paese, a far data dal 2012 è stata riconfigurata ed è stata chiamata, pur mantenendo i suoi obblighi cosí come stabilito dal mandato esecutivo in linea con quanto richiesto dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU, a rivolgere la sua attenzione al potenziamento della formazione e della capacitá operativa delle Forze Armate della Bosnia ed Erzegovina per poter continuare a garantire, in perfetta sinergia e costante unitá d'intenti con le stesse, il mantenimento ed il continuo rafforzamento di un'ambiente ed un territorio sicuro e stabile.

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Incidenti e Caduti
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi