Il Generale di Divisione Aerea Silvano Frigerio, accompagnato dal Comandante del 37° Stormo, Colonnello Salvatore Ferrara, ha fatto visita alla Task Force Air (TFA) 36° Stormo in Estonia impegnata nella missione NATO di Air Policing “Baltic Eagle”.
Accolto dal Comandante della TFA, Colonnello Eros Zaniboni e da una rappresentanza del rischieramento, il Generale Frigerio ha assistito ad un briefing di presentazione sulla Task Force Air 36° Stormo, dove sono state illustrate le molteplici attività svolte dagli assetti e dal personale italiano durante la missione in Estonia.
La visita è poi proseguita presso gli shelter del QRA (Quick Reaction Alert) dove sono schierati i velivoli Eurofighter in prontezza operativa e dove alloggia il personale d’allarme; accolto dal Task Group Commander il Generale ha assistito inoltre ad un briefing inerente le attività degli assetti Eurofighter “aria/suolo”, momentaneamente rischierati in Estonia per partecipare all’esercitazione NATO “Ramstein Alloy 18”.
Nel pomeriggio il Generale Frigerio ha voluto poi incontrare tutto il personale, congratulandosi per i brillanti risultati fin qui ottenuti nella Missione, che contribuiscono a dare lustro all’impegno dell’Italia nelle missioni internazionali, missioni che rappresentano le finalità dell’addestramento e del sacrificio quotidiano in patria.
Al termine della visita, dopo la firma dell’albo d’onore della Task Force ed il consueto scambio di crest, il Generale Frigerio ha incontrato il Colonnello Rivo Valge, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Estone, al quale ha espresso il ringraziamento per l’ottimo supporto fornito dalla base di Ämari al personale italiano, ricevendo in cambio l’apprezzamento per il contributo svolto dall’Italia nella difesa dello spazio aereo Baltico.