Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Enhanced Air Policing Estonia – Operazione Baltic Eagle II / Notizie dal Teatro / Missione in Estonia: Solidarietà del personale della TFA 36° Stormo

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Estonia: Solidarietà del personale della TFA 36° Stormo

Tweet
Segui @SM_Difesa

26 aprile 2018 -  Ämari (Estonia)

Missione in Estonia: Solidarietà del personale della TFA 36° Stormo

Consegnate al SOS Children’s Village di Keila 5 biciclette frutto di iniziative benefiche dei militari italiani in missione in Estonia

Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia Missione Estonia
Vai alla galleria full screen

​Una delegazione della Task Force Air (TFA) 36° Stormo ha visitato le strutture del SOS Children’s Village di Keila, un’organizzazione Internazionale che opera in Estonia dal 1992, poco dopo la dichiarazione di indipendenza dall’Unione Sovietica.

La struttura, ubicata nelle vicinanze dell’Aeroporto militare di Ämari, è costituita da dodici case famiglia, ciascuna delle quali può ospitare fino a sei bambini insieme ad una “SOS Mother” che si occupa di loro fin dal momento dell’arrivo nella struttura.
Gli ospiti del SOS Children’s Village al momento sono cinquantadue con un‘età media di undici anni.

In occasione della visita, durante la quale sono state consegnate cinque biciclette comprate con i fondi raccolti in varie iniziative a scopo benefico tra tutto il personale italiano della TFA, è stata organizzata una partita di calcio nella quale le squadre miste composte dai bambini e da militari italiani si sono affrontate in un clima di grande amicizia e gioia.

Il personale della TFA 36° Stormo, rischierata da gennaio sull’Aeroporto Militare di Ämari in Estonia, nell’ambito della missione NATO di Enhanced Air Policing, ha il compito di assicurare l'integrità dello spazio aereo sui cieli delle Repubbliche baltiche.

L'attività di Air Policing della missione in Estonia è condotta sin dal tempo di pace e consiste nella continua sorveglianza e identificazione di tutte le violazioni all'integrità dello spazio aereo NATO alle quali si fa fronte prendendo le appropriate azioni utili a contrastarle, come ad esempio il decollo immediato, in gergo tecnico "scramble".

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Estonia - eAP Op. "Baltic Eagle" 2018
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015