Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Gibuti – Base Militare Italiana di Supporto / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Gibuti: CIMIC partecipa a programma di sostegno ai giovani

Tweet
Segui @SM_Difesa

20 gennaio 2019 -  Gibuti

Missione in Gibuti: CIMIC partecipa a programma di sostegno ai giovani

La cellula di Cooperazione Civile Militare (CIMIC) in forza alla BMIS, organizza donazione di personal computer per allestire una aula di informatica nel municipio di Balbala, nell'ambito della missione in Gibuti

Approfondimenti
Gibuti: un giorno speciale per i bambini disabili Gibuti: Forze Speciali a esercitazione Barracuda 2018 Gibuti: donazione a supporto dei rifugiati a Djibouti
Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala Missione in Gibuti: un sostegno ai giovani di Balbala
Vai alla galleria full screen

In data odierna, alla presenza del Comandante della BMIS, Capitano di Vascello Liborio F. Palombella, ha avuto luogo una cerimonia di consegna di personal computer per la Municipalità di Balbala, uno dei cinque municipi della capitale Gibuti.

Questa donazione fa parte di un ambizioso progetto portato avanti dal presidente della Municipalità, Elieh Waberi Nour, che intende avviare una serie di corsi a sostegno dei giovani in procinto di affacciarsi nel mondo del lavoro. Questo programma prevede diverse attività quali corsi di sartoria, per meccanici, per elettricisti e tra gli altri anche corsi per informatica. A sostegno di questa lodevole iniziativa, la cellula Cooperazione Civile Militare (CIMIC) in forza alla BMIS, ha provveduto all’acquisto e donazione di 9 PC e un televisore per allestire un’aula di informatica.

In questo modo si avvieranno le prime classi dedicate ai giovani che sono in cerca di una occupazione. Il municipio di Balbala è il più popoloso della capitale, la sua posizione periferica rispetto al centro città lo rende anche una delle zone più delicate in termini di sicurezza. Le difficoltà economiche in questa zona sono amplificate dalla mancanza di lavoro e di conseguenza un alto tasso di disoccupazione.

In questo quadro sicuramente non idilliaco, l’iniziativa del presidente di voler creare le condizioni per sbocchi lavorativi è stata apprezzata dal Comandante della BMIS, il quale ha sottolineato l’importanza delle relazioni tra la base italiana e la municipalità, che ha radici sin dai primi anni in cui i militari italiani sono approdati a Gibuti.

Da parte sua il presidente del municipio ha ringraziato l’Italia, gli italiani e le Forze Armate italiane per tutti gli sforzi fatti fino ad oggi per aiutare la popolazione di Balbala. A queste parole sono seguite dimostrazioni di affetto da parte degli abitanti del municipio che hanno ancora di più evidenziato il rispetto per i nostri militari in missione a Gibuti.  In tale contesto il supporto fattivo, da parte della BMIS, ai programmi di istruzione avviati dal municipio continuerà ad essere uno dei cardini per le attività CIMIC future.

La BMIS è una base di sostegno logistico alle operazioni militari italiane che si svolgono nel Corno d’Africa e nella penisola arabica. Essa consta di circa 90 militari appartenenti alle varie Forze Armate, tra cui anche la cellula CIMIC, composta da elementi provenienti dal Multinational CIMIC Group, unità multinazionale ed interforze, eccellenza nazionale per la formazione degli operatori CIMIC.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015