E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Gibuti – Base Militare Italiana di Supporto / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport

Tweet
Segui @SM_Difesa

10 febbraio 2019 -  Kalaf

Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport

Il Segretario di Stato per lo sport e la gioventù in visita alla base militare italiana di supporto nella missione Gibuti

Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport Missione Gibuti: visita del Segretario di stato dello Sport
Vai alla galleria full screen

​Domenica 10 febbraio ha avuto luogo una visita di cortesia del Segretario di Stato dello Sport e della Gioventù (del rango di ministro), Sig. Hassan Mohamed Kamil, alla Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) nel quadro delle attività di Cooperazione Civile e Militare CIMIC svolte a supporto delle Forze Armate italiane presenti sul territorio nell'ambito della missione Gibuti. A ricevere la delegazione guidata dal Segretario di Stato, il Comandante della base, C.V. Liborio F. Palombella.

Scopo della visita era quello di incontrare il personale militare italiano impegnato sul territorio gibutiano e soprattutto per portare personalmente il ringraziamento da parte della popolazione gibutiana per quanto viene fatto con progetti a supporto dello sport e più in generale dei giovani.

Infatti tra il segretariato di stato e la BMIS esiste un forte legame di collaborazione che si è concretizzata nel tempo con aiuti e progetti incentrati sui giovani. Particolare successo ha avuto la ristrutturazione di un Centro di Sviluppo Comunitario che è ritornato ad essere il cuore pulsante del villaggio di Holl Holl. 

E' stato auspicato da entrambe le parti che questo tipo di collaborazione venga alimentata anche in futuro con diverse forme di collaborazione. Dopo una breve introduzione della base da parte del Comandante, la delegazione si è spostata verso il palazzetto polifunzionale per permettere al Segretario di Stato di visitare la struttura. Questo edificio si avvale di avanzate tecnologie made in Italy che sono motivo di orgoglio non solo per la base ma per l'Italia tutta. Sul territorio gibutiano sono presenti molti palazzetti dello sport che però durante il periodo più caldo (da marzo ad ottobre) non possono essere utilizzati per le elevate temperature.

Per questo motivo il Segretario di Stato auspica che il governo gibutiano sostenga questo tipo di tecnologie poco inquinanti ed estremamente efficaci anche per le strutture sportive del paese. La Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) della missione Gibuti, a connotazione interforze, fornisce supporto logistico ai Contingenti nazionali che operano nell'area del Corno d'Africa e nell'Oceano Indiano. Il nucleo permanente della base è composto da circa 90 militari, tra cui anche il team di specialisti CIMIC, proveniente dal Multinational CIMIC Group (unità multinazionale a valenza interforze) eccellenza del settore della cooperazione civile-militare.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015