Nella consueta cornice dell'Istituto militare di formazione della Gendarmeria Cheick Moussa si sono conclusi i corsi in favore dei reparti FPUs (Formed Police Units) e delle unità d'antiterrorismo della Gendarmerie Nationale Djiboutienne.
Il corso FPU, della durata di 8 settimane, è stato tenuto dai Carabinieri del Centre of Excellence for Stability Police Units (CoESPU).
L'attività prevede moduli addestrativi orientati alla formazione di unità di polizia mobile specializzate, coese e armate che, nelle missioni delle Nazioni Unite, forniscono sostegno alle operazioni in termini di sicurezza e protezione del personale e dei beni dell’ONU, oltre che a contribuire alla protezione dei civili e supportare le operazioni di polizia che richiedono una risposta robusta. Il corso è rivolto a 60 gendarmi di ogni ordine e grado di cui quattro donne. Il personale, già certificato dalle competenti autorità delle Nazioni Unite, verrà a breve inviato nei territori della Repubblica Centrafricana per portare a termine precisi compiti assegnatigli dall'ONU.
Sull'altro fronte i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (R.O.S.) hanno messo in campo tutte le loro competenze in materia di contrasto al terrorismo in favore di 10 gendarmi. Il corso, della durata di quattro settimane, ha avuto un focus sullo studio ed analisi dei principali fenomeni criminali di matrice terroristica legati al contesto geografico del Corno d'Africa. Sulla base della tipologia della minaccia, sono stati approntati precisi moduli addestrativi volti a costituire un'identità e dei procedimenti d'azione dei reparti d'antiterrorismo delle Gendarmeria gibutiana.
Al termine dei due corsi, si è tenuta presso l'anfiteatro dell'istituto sopracitato, una cerimonia conclusiva di consegna degli attestati di partecipazione in favore degli allievi dei due corsi nella quale hanno presenziato il Comandante della MIADIT 16 Colonnello Ruggiero Capodivento ed il Capo di Stato Maggiore della Gendarmeria Nazionale di Gibuti Col. Zakaria Hassan Aden. Le due autorità hanno colto l'occasione per rinnovare lo spirito di collaborazione tra le due Organizzazioni unite da una medesima identità istituzionale. La massima autorità della Gendarmeria ha inoltre espresso il proprio compiacimento e la propria soddisfazione per gli ottimi risultati ottenuti auspicando la continuazione della collaborazione addestrativa tra la Gendarmeria e l'Arma dei Carabinieri.
#UnaForzaperilPaese