E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Gibuti – Base Militare Italiana di Supporto / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Gibuti: 8 anni di attività della Base Militare Italiana

Tweet
Segui @SM_Difesa

3 luglio 2022 -  Gibuti

Gibuti: 8 anni di attività della Base Militare Italiana

Celebrati alla presenza di autorità locali ed internazionali gli 8 anni di attività della Base Militare Italiana di Supporto in Gibuti

8 anni di attività della Base Militare Italiana di Supporto 8 anni di attività della Base Militare Italiana di Supporto 8 anni di attività della Base Militare Italiana di Supporto 8 anni di attività della Base Militare Italiana di Supporto 8 anni di attività della Base Militare Italiana di Supporto 8 anni di attività della Base Militare Italiana di Supporto
Vai alla galleria full screen

​Nella giornata del 1° luglio scorso la BMIS ha celebrato l'8° anniversario della sua costituzione, organizzando, al suo interno, una competizione sportiva ed un evento sociale cui sono state invitate le autorità civili e militari, locali e internazionali, presenti nell’area di Gibuti.

La competizione, denominata Trofeo BMIS, ha coinvolto circa 60 atleti appartenenti alle Forze Armate e di Polizia gibutiane oltre che ai contingenti militari di altri Paesi quali Cina, Francia, Giappone, Spagna e Stati Uniti.

I concorrenti si sono cimentati nelle prove della staffetta, del tiro alla fune e del tiro al canestro.

Successivamente le autorità intervenute hanno ripercorso, con la visione di un breve video, i momenti della costruzione della Base fino alla sua attuale operosità. L'evento è stato condotto nell’ambito delle iniziative di consolidamento delle relazioni con le organizzazioni internazionali, le autorità civili, diplomatiche e militari, locali e dei contingenti di altri Paesi presenti sul territorio di Gibuti.

Nella stessa giornata, il Comandante della BMIS, Colonnello Gennaro Scotto di Santolo ha posato due targhe alla memoria del Col. Giuseppe Finocchiaro e del Col. Lorenzo Guani, rispettivamente 2° e 6° Comandante della BMIS e scomparsi di recente.

Era il 1° luglio 2014 quando l’allora Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, decretava la costituzione della BMIS. Da allora si sono succeduti dieci Comandanti e la Base ha garantito supporto a tutte le attività della Difesa nella regione, nel contesto degli sforzi della comunità internazionale – ed in particolare l’Unione Europea – tesi a contrastare l’espansione di attività illegali e la minaccia del terrorismo, attraverso un’attività sostegno e sviluppo delle istituzioni e degli organi di sicurezza degli Stati del Corno d’Africa.

Gibuti affaccia su un crocevia di comunicazione e di flussi commerciali marittimi da e verso il Mediterraneo, strategico per l’economia dell’Europa e nazionale, lo stretto di Bab el Mandeb. La missione, pertanto, è un concreto avamposto del Sistema Italia in un’area di preminente interesse strategico nazionale.

#UnaForzaperilPaese

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015