Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Acque Somalia - Atalanta/Ocean Shield / Notizie dal Teatro / Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania

Tweet
Segui @SM_Difesa

1 giugno 2018 -  Dar es Salaam (Tanzania)

Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania

Sosta logistico-operativa di Nave Margottini nel porto di Dar es Salaam, nell'ambito dell'Operazione Atalanta

Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania Operazione Atalanta: altro appuntamento Eunavfor in Tanzania
Vai alla galleria full screen

​Con la sosta logistico-operativa di Nave Margottini nel porto di Dar es Salaam in Tanzania, si completa il programma delle visite che le navi di Eunavfor hanno condotto, dai primi giorni di aprile, nei Paesi rivieraschi del sud est africano, inclusi nell’aerea di Operazione Atalanta.

Le soste, oltre a soddisfare le esigenze logistiche ed il recupero psicofisico per l’equipaggio, offrono l'occasione per far conoscere la missione europea ed incentivare il pieno coinvolgimento dei principali attori regionali.

Il Force Commander dell’Operazione, accompagnato dall’Ambasciatore europeo,  S.E. Roeland van de Geer e dall’Ambasciatore italiano in Tanzania, S.E. Sig. Roberto Mengoni, ha fatto visita alla massima autorità militare in sede, il Gen. C.A. YH Mohamed, presso lo Stato Maggiore della Difesa. Sono stati affrontati temi afferenti la sicurezza marittima nella Regione e esplorate le possibili sinergie delle navi di Eunavfor con la Marina della Tanzania.

E’ stata sviluppata una attività di Local Maritime Capacity Building, condotta dall’equipaggio di nave Margottini, su temi quali la sicurezza della navigazione e le operazioni di contrasto alla pirateria, con particolare focus alle operazioni di boarding e alle procedure per le visite ispettive del carico e della documentazione di bordo.

La sosta della Flagship a Dar es Salaam, con la preziosa collaborazione dell’Ambasciatore Mengoni, è stata inoltre occasione per fornire, ai 12 ambasciatori europei accreditati in Tanzania, un quadro generale dell’Operazione Atalanta, delle attività condotte dalla Task Force, dei risultati finora conseguiti dalla missione europea e dei possibili sviluppi futuri.

Al meeting è seguita una visita ai locali interni di nave Margottini ove gli ospiti si sono dimostrati molto interessati alle soluzioni tecnologiche imbarcate sulle nuove Unità della Marina militare italiana.

Infine, come già fatto in altre precedenti soste, conciliando tutte le varie attività in porto, Nave Margottini ha portato a termine anche una attività di Civilian and Military Cooperation (CIMIC) a favore dell’asilo di Kawe e dell’orfanotrofio di  St. J. B. Cottolengo in Vingunguti. Gli ospiti di questi due strutture hanno ricevuto generi alimentari e beni di prima necessità quale espressione di vicinanza nei confronti della popolazione locale.

Al termine delle attività in porto la nave ha mollato gli ormeggi per continuare nella missione primaria, nell'ambito dell'operazione Enuavfor, di deterrenza e contrasto della pirateria marittima per garantire la libera navigazione nelle acque dell’Oceano Indiano.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015