Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Acque Somalia - Atalanta/Ocean Shield / Notizie dal Teatro / Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral

Tweet
Segui @SM_Difesa

8 giugno 2020 -  Oceano Indiano

Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral

Op. Atalanta, la Marina Militare partecipa alla campagna francese Jeanne d'Arc

Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral Op. Atalanta: elicottero italiano rischierato sulla nave francese Mistral
Vai alla galleria full screen

​Prosegue la partecipazione alla campagna Jeanne D'Arc della Marine Nationale francese di 14 militari e di un elicottero MH 90A del Quarto Gruppo Elicotteri di Grottaglie della Marina Militare, che, dallo scorso febbraio, sono imbarcati sulla portaelicotteri d'assalto anfibio Mistral.
Il gruppo navale, composto dalla portaelicotteri Mistral e dalla fregata Guépratte, originariamente diretto verso l'Oceania con a bordo 138 allievi dell'Accademia Navale francese, a partire dal 26 marzo è stato dirottato per supportare la popolazione delle isole Mayotte e La Réunion nella lotta al Covid-19. L'operazione Resilience ha impegnato gli uomini e mezzi del gruppo navale francese nell'arcipelago fino allo scorso 13 maggio.
Dalla partenza da Mayotte, il gruppo Jeanne d'Arc concorre alla sicurezza marittima nell'area del Golfo di Aden e dell'Oceano Indiano, nell'ambito dell'operazione europea antipirateria Atalanta.
A bordo del Mistral, continua l'addestramento del nostro personale, utile sia all'interoperabilità tra militari di nazionalità diversa, sia all'acquisizione delle qualifiche individuali. In particolare, nell'ambito dell'operazione, uno dei piloti italiani imbarcati ha completato l'addestramento per il conseguimento della caratteristica “Eliassalto", che gli permetterà di operare nelle operazioni Anfibie e Speciali.
Dal 1994 il Reparto Eliassalto (già Nucleo Lotta Anfibia) delle Forze Aeree della Marina ha preso parte alle principali operazioni nazionali e internazionali, tra cui le operazioni in Somalia, Kosovo e Afghanistan.
Il rischieramento del personale e dell'elicottero italiano a bordo della nave francese terminerà presumibilmente verso la fine del mese di giugno.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015