Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Mediterraneo - Sea Guardian / Notizie dal Teatro / Nave Termoli termina la sua partecipazione allo SNMCMG2

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Nave Termoli termina la sua partecipazione allo SNMCMG2

Tweet
Segui @SM_Difesa

3 novembre 2018 -  La Spezia

Nave Termoli termina la sua partecipazione allo SNMCMG2

Nave Termoli ha fatto rientro in Italia nel porto di La Spezia al termine della sua partecipazione al dispositivo NATO SNMCMG2

Vista Frontale Unità SNMCMG2 a pacchetto Acque di Izmir Canale di Corinto, vista verso Poppa Transito canale di Corinto Uscita dal Canale di Corinto Vista dall'alto Unità SNMCMG2 a pacchetto Acque di Izmir
Vai alla galleria full screen

​Sabato 3 novembre 2018, Nave Termoli ha fatto rientro in Italia nel porto di La Spezia al termine della sua partecipazione al dispositivo NATO SNMCMG2 (Standing NATO Mine Counter Measures Group 2). La SNMCMG2 è una forza marittima multinazionale integrata composta da navi appartenenti a diverse nazioni alleate, che si addestrano e operano insieme, e che sono permanentemente disponibili per portare a termine missioni NATO con competenze specifiche nella lotta alle mine navali.

L’impegno di nave Termoli è iniziato il 13 settembre nelle acque antistanti il porto di Tolone (Francia) ed è terminato nei pressi del porto di Canakkale (Turchia) il 29 ottobre.
In questo lungo periodo, l’unità ha preso parte a due esercitazioni multinazionali, la Olives Noires-18 in Francia e la Nusret-18 in Turchia, durante le quali l’equipaggio ha potuto dare dimostrazione del suo impegno e della sua professionalità.

In particolare un importante contributo nei confronti della sicurezza della navigazione è stato il ritrovamento di tre residuati bellici nel corso dell’esercitazione Nusret-18 svoltasi nelle acque turche. Tre mine ormeggiate, risalenti al primo e al secondo conflitto mondiale, affondate e parzialmente infangate, sono state scoperte e identificate dal cacciamine Termoli. Il ritrovamento è stato  segnalato alle autorità turche che hanno preso a carico le stesse per la messa in sicurezza, dato che nella zona interessata viene svolta una intensa attività di pesca.

La partecipazione al dispositivo NATO, di nave Termoli, ha rappresentato una opportunità di addestramento per il personale di bordo ed un’occasione di crescita professionale nel contribuire alla garanzia della sicurezza della navigazione nel Mediterraneo per i paesi facenti parte dell’Alleanza.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015