Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali concluse / Mare Arabico - ENDURING FREEDOM / Archivio notizie / Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha

Tweet
Segui @SM_Difesa

31 ottobre 2006 - 

Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha

Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - Il Ministro sale a bordo Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - Il Ministro accolto dal Contrammiraglio Foltzer Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - Un momento della visita Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - Un momento della visita Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - Un momento della visita Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - Un momento della visita Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - Cerimonia dell'ammaina bandiera Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - L'intervento del Ministro Mare Arabico - Il Ministro per il commercio internazionale e le politiche europee Emma BONINO in visita a bordo di Nave Etna durante la sosta a Doha - L'intervento dell'Ambasciatore d'Italia nel Qatar S.E. Giuseppe BUCCINO GRIMALDI
Vai alla galleria full screen

Il giorno 30 ottobre 2006 il Ministro per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee Emma BONINO, in visita presso alcuni paesi del Golfo Persico (Emirati Arabi, Bahrain, Qatar, Kuwait) nell’ambito del proprio mandato, è intervenuta al ricevimento serale che si è tenuto a bordo di Nave Etna in sosta operativa a Doha, Qatar, dove è stata accompagnata dall’Ambasciatore d’Italia nel Qatar S.E. Giuseppe BUCCINO GRIMALDI.
Al ricevimento è altresì intervenuto il Sottosegretario agli Esteri, Senatore Gianni VERNETTI, a Doha per la sesta conferenza internazionale delle democrazie nuove o ricostruite (Parlamentary forum on the occasion of the 6th international conference of new restored democracy) e gli Onorevoli Parlamentari Antonino RAZZI e Gino CAPOTOSTI.
Tra i numerosi ospiti, sono anche intervenuti il Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri del Belgio per gli Affari Europei Didier DONFUT e gli ambasciatori di 10 Paesi accreditati in Qatar. Tra i maggiori personaggi di spicco locali è intervenuto anche Abdul Aziz Bin Jassin Al THANI cugino dell’Emiro ed importante imprenditore del Qatar.

La sosta operativa dell’ETNA a Doha era stata organizzata per consentire la pianificazione di un’esercitazione bilaterale con la locale Marina Militare che poi si è svolta il giorno 31 ottobre nelle acque al largo del sorgitore qatarino.

Nave Etna, al comando del Capitano di Vascello Danilo BALZANO, insieme a Nave Foscari, al comando del Capitano di Fregata Giuseppe RAPESE, costituisce il Gruppo Navale Italiano che è presente nella regione del Golfo Persico centro-meridionale dal 28 giugno 2006. Il Comandante del Gruppo Navale Italiano, Contrammiraglio Emilio FOLTZER, è anche il Comandante della Task Force 152, di cui anche ETNA e FOSCARI fanno parte.
La Task Force 152 opera nell’ambito della Coalizione Internazionale Marittima impegnata nella lotta al terrorismo internazionale.

 

  • Missione
  • Il Contributo Nazionale
  • La Catena di Comando e Controllo
  • Approfondimenti
  • Archivio notizie
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi