Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali concluse / Mare Arabico - ENDURING FREEDOM / Archivio notizie / Comando della Coalizione - CJTF 180

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Comando della Coalizione - CJTF 180

Tweet
Segui @SM_Difesa

21 marzo 2003 - 

Comando della Coalizione - CJTF 180

L'operazione "Valiant Strike" prosegue sulle montagne di Sami Ghar nella provincia orientale di Kandahar.

Forze speciali statunitensi operanti in Orgun-E hanno riportato il lancio di sei razzi da 107 mm vicino alla propria base ieri sera introno alle 18.00. Altri quattro razzi sono caduti a nord della base un'ora più tardi, mentre un altro razzo è stato lanciato intorno alle ore 22.00. Quest'ultimo razzo è caduto a più di quattro chilometri dalla base. Non vengono riportati nè feriti nè danni materiali.

Forze speciali americane operanti nella zona di Khowst hanno riferito che un posto di frontiera afghano è stato attaccato con razzi ed armi portatili questa mattina verso le ore 02.00. I militari americani hanno risposto al fuoco con i mortai e le loro armi individuali, mentre un A-10 ha fornito appoggio aereo ravvicinato (CAS). L'A-10 ha sparato razzi e proietti da 30 mm ed ha sganciato bombe di tipo MK-82 contro la sospetta posizione nemica. Non vengono riportati nè feriti nè danni materiali tra le forze americane.

Forze americane a Deh Rawood hanno comunicato che una delle loro torri di osservazione è stata fatta oggetto di un attacco a fuoco con un razzo e con armi di piccolo calibro intorno alle 02.15 questa mattina. Nè feriti nè danni materiali vengono al momento segnalati; una pattuglia dell'unità questa mattina provvederà a determinare il punto di impatto del razzo.

Un soldato della milizia afghana è stato evacuato da Base Salerno all'Aeroporto di Bagram ieri sera intorno alle 23.45 dopo esser stato ferito da una mina; le condizioni del soldato sono stabili.

Dieci progetti a carattere umanitario (OHDACA) sono stati approvati ieri da una apposita commissione della CJTF 180 per un ammontare complessivo di 379.000 dollari.
I progetti si riferiscono alla realizzazione / riparazione di: tre pozzi a Khowst e Kandahar, una clinica a Kabul, quattro interventi per il rifornimento idrico a Orgun, un ponte a Kandahar ed una scuola femminile a Mazar-e-Sharif.

  • Missione
  • Il Contributo Nazionale
  • La Catena di Comando e Controllo
  • Approfondimenti
  • Archivio notizie
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi