Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali concluse / Afghanistan - ISAF / Archivio notizie / Partenza di un bambino afghano per l`Italia

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Partenza di un bambino afghano per l`Italia

Tweet
Segui @SM_Difesa

29 novembre 2003 - 

Partenza di un bambino afghano per l`Italia

Operazione ISAF - Il bambino si imbarca alla volta di Dubhai (29/11/03) Operazione ISAF - Bimbo afghano che si recherà in Italia per ricevere assistenza sanitaria (29/11/03) Operazione ISAF - Gli uomini dell`ITALFOR prendono il bambino al villaggio Pol-e-Charchi (29/11/03)
Vai alla galleria full screen

E' mattina presto quando tre mezzi dell’ITALFOR di Kabul lasciano la base “Invictia” per raggiungere il villaggio di Pol-e-Charchi, guadare un torrente e fermarsi sul greto della riva.
I militari per la Cooperazione Civile e Militare del 1° Reggimento Artiglieria da Montagna scendono dai mezzi, attraversano una passerella e arrivano alla modesta abitazione della famiglia del bimbo.
E' una famiglia numerosa che affronta con dignità le difficoltà della vita e ha già perso un bambino in uno dei tanti scontri, che hanno segnato questa terra.
Il padre anziano li accoglie con semplicità, manifestando con un sorriso la propria gratitudine per l' assistenza sanitaria che il figlio riceverà in Italia.
Un saluto e si riparte verso l' aeroporto di Kabul. Il bambino è accompagnato anche da un giovane interprete afghano, con cui aveva familiarizzato nei giorni precedenti.
Seguono le fasi di Check-in, si attraversano i controlli della polizia doganale afghana.
Il capo della sicurezza afghana, responsabile per l' area aeroportuale, si informa con i militari italiani sulle ragioni del viaggio del bambino e sul perché fosse accompagnato da personale in uniforme di un Paese straniero.
Due scambi di battute in “dari” con l' interprete afghano, ora il responsabile della sicurezza si rivolge in inglese ai militari italiani con una frase estremamente significativa: “You are really Muslim.”
Una stretta di mano e il bambino si imbarca alla volta di Dubhai.
Alle 10.00 di domenica 30 novembre sbarcherà a Milano Linate, dove ad attenderlo ci saranno i volontari dell' Associazione ONLUS di Fiorenzuola d’Arda “Oltre i confini” e i militari italiani, per dar corso al programma sanitario finalizzato a curare le gravi patologie cardiache.

  • Cronologia
  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Galleria fotografica
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi